Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. George Frederick of Nassau-Siegen and Eleonora Mauritia of Portugal (church marriage).jpg 3,413 × 3,760; 4.34 MB Portrait of an unknown woman.jpg 759 × 960; 83 KB Prinses van Portugal - Culemborg - 20051718 - RCE.jpg 952 × 1,200; 217 KB

  2. Maurizia Eleonora del Portogallo Altri titoli: Principessa d'Amblise Contessa di Katzenelnbogen Contessa di Vianden Contessa di Diez Marchesa di Monte-Caballo Baronessa di Ronse e Beilstein: Nascita: Ronse, 2 novembre 1594: Morte: Ronse, 4 gennaio 1663: Luogo di sepoltura: Concattedrale di San Michele e Santa Gudula, Bruxelles: Casa reale ...

  3. Rifugiatasi in Alenquer, E. tentò di resistere, incitando il genero, Giovanni di Castiglia, ad assediare Lisbona, ma senza risultato e i Castigliani furono disfatti ad Aljubarrota (1383). Nella corte di Castiglia E. ordì nuovi intrighi, finché, fatta rinchiudere dal genero nel convento di Tordesillas, vi morì nel 1386. Dama portoghese del ...

  4. 20 apr 2017 · Titoli inclusi: Infanta di Castiglia, Arciduchessa d'Austria, Regina consorte del Portogallo, Regina consorte di Francia (1530 - 1547) Date: 15 novembre 1498 - 25 febbraio 1558 Conosciuta anche come: Eleonora di Castiglia, Leonor, Eleonore, Alienor Predecessore come Regina Consorte di Francia : Claude di Francia (1515 - 1524) Successore come ...

  5. Eleonora di Viseu o Eleonora del Portogallo o la regina vecchia (in portoghese D. Leonor de Portugal, o Leonor de Viseu ou a Rainha Velha; Beja, 2 maggio 1458 – Lisbona, 17 novembre 1525) fu regina consorte del Portogallo dal 1481 al 1495 e poi rimase alla corte del fratello, il re Manuele I, come la regina vecchia, sino alla morte.

  6. 10 maggio - Maurizia Eleonora del Portogallo, nobildonna portoghese († 1674) 16 maggio - Ferdinando d'Asburgo, cardinale, arcivescovo cattolico e generale spagnolo († 1641) 20 maggio - Giovanni Francesco Serra, II marchese di Strevi, nobile e militare italiano († 1656)

  7. Sposa (m. Tordesillas, Valladolid, 1386) del gentiluomo João Lourenço da Cunha, divorziò per sposare il re Ferdinando I (1372). Spinse un fratello del re, Giovanni, a sopprimere la moglie, Maria Teles, sorella della stessa E., promettendogli la figlia Beatrice, erede del trono, che invece fu data in sposa al re di Castiglia Giovanni I ...