Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Abramo rimette tutto nelle mani di Dio, quelle mani da cui tutto aveva ricevuto. Capiamo perché, guardando quest’uomo, la maggioranza degli abitanti di questo pianeta abbia cercato di comprendere cosa la fede in Dio implica, fino a dove essa può arrivare. Isacco porta sulle spalle la legna su cui verrà adagiato da suo padre Abramo.

  2. 13 nov 2007 · La partenza di Abramo è dunque una partenza verso la conoscenza di se stesso, della verità di se stesso davanti a Dio ed è nel contempo una partenza verso la conoscenza del Signore Dio. Vediamo anzitutto che Abram - questo il nome iniziale del patriarca - attese la morte del padre Terach, prima di lasciare il suo clan e la terra di Carran (Gen 11, 32).

  3. 24 giu 2010 · Abramo partirà (!) in questo viaggio misterioso che lo porterà a scoprire i propri limiti e l’immenso volto del Dio che lo invita all’essenziale. Il suo non è il gesto impulsivo del giovane, ma quello maturo e sofferto dell’adulto. Abramo diventa il primo cercatore di Dio. Dio di Abramo, tu ci inviti ad andare a noi stessi, a guardarci ...

  4. 26 set 2019 · Abramo, il primo grande patriarca del popolo d’Israele, è considerato, dai cristiani e dai musulmani, anche il prototipo della fede dell’uomo nel volere di Dio. In realtà, il nome Abraham, sebbene di incerta origine linguistica, fu usato con il significato di «padre di una moltitudine» (Gen 17,5). József Molnár – Il viaggio di ...

  5. Gli accordi di Abramo sono una dichiarazione congiunta tra Israele, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti, raggiunta il 13 agosto 2020. Successivamente il termine è stato utilizzato per riferirsi collettivamente agli accordi tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti (l'accordo di normalizzazione Israele-Emirati Arabi Uniti) e Bahrein, rispettivamente ...

  6. Abramo Abulafia, filosofo e mistico spagnolo; Abramo Albini, canottiere italiano; Abramo Allione, produttore discografico, editore e compositore italiano; Abramo di Balmes, medico e grammatico italiano; Abramo Barosso, autore di fumetti italiano; Abramo Basevi, compositore e critico musicale italiano; Abramo Bzovio, scrittore e religioso polacco

  7. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloAbramo - Scrutatio

    Abramo. Capostipite del popolo eletto, Abramo occupa un posto privilegiato nella storia della salvezza. La sua vocazione non costituisce soltanto la fase iniziale del disegno di Dio, ma ne fissa già gli orientamenti fondamentali. Invece di una semplice cronaca, la Genesi presenta, sulla esistenza di Abramo, un racconto religioso in cui si ...

  1. Le persone cercano anche