Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella-di-baviera-regina-di-francia - Treccani - Treccani

  2. 1 ott 2002 · Il 29 giugno 1406 a Compiègne si celebrò un doppio matrimonio: Giovanni di Turenna sposava Jacoba di Baviera e Isabella sposava Carlo di Angouleme. La povera ex regina d'Inghilterra era disperata: dopo essere stata la moglie bambina di un re anziano e destituito dopo tre anni di matrimonio, ora che era una vedova diciasettenne le toccava un cuginetto di cinque anni più giovane e senza alcun ...

  3. Elisabètta Carlòtta di Baviera: v. Orléans, Élisabeth-Charlotte di Baviera duchessa d'.

  4. La sua opera più nota, la miniatura del frontespizio del manoscritto contenente le Opere di Christine de Pisan, dedicate a Isabella di Baviera, rivela l'influsso della sua collaborazione con il Maestro di Boucicaut e del suo emulo, il Maestro della Mazarine, per la somiglianza con la miniatura da questi realizzata nella seconda redazione del ...

  5. Isabèlla di Francia regina d'Inghilterra Enciclopedia on line Figlia (Parigi 1389 - Blois 1409) di Carlo VI di Francia e di Isabella di Baviera, andò sposa (1396) a Riccardo II d'Inghilterra; rimasta vedova (1401), tornò in Francia e, nel 1406, sposò Carlo, conte d'Angoulême.

  6. elisabetta di baviera ... Allo scoppio della Aveva sposato il 14 aprile 1883 a Nymphenburg la principessa Isabella di Baviera (nata il 31 agosto 1863, ...

  7. 25 dic 2022 · Italiano: Isabella di Baviera (Marie Elisabeth Luise Amalie Elvire Blanche Eleonore, Prinzessin von Bayern; Monaco di Baviera, 31.8.1863 – Roma, 26.2. 1924) era la moglie di Tommaso di Savoia duca di Genova.