Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria di Jülich-Berg
  2. Get a Report containing Contact Information, Address, Age, Social Profile & More. Find Info You May Not See Elsewhere With Peoplelooker®. Easy Online Background Reports.

Risultati di ricerca

  1. Il Conte di Berg fu uno dei vincitori della battaglia di Worringen del 1288. La potenza dei conti di Berg si espanse notevolmente nel XIV secolo. La Contea di Jülich venne unita a quella di Berg nel 1348, finché nel 1380 i conti di Berg vennero elevati al rango ducale e creati duchi di Jülich-Berg. Problemi in successione

  2. Era figlia di Giovanni III di Kleve, duca di Jülich-Kleve-Berg, e di Maria di Jülich e Berg. Dopo la morte della terza moglie Jane Seymour, a Enrico VIII d'Inghilterra venne proposto di sposare una principessa tedesca del casato di Cleves. Furono prese in considerazione Amalia e la sorella Anna.

  3. Era la primogenita di Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e di Anna di Jülich-Kleve-Berg . Il 9 settembre 1591 a Neuburg [1] sposò il duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar, vedovo di Sofia di Württemberg, assumendo quindi il titolo di duchessa. Anna Maria rimase vedova il 7 luglio 1602 mentre era incinta di Federico Guglielmo, il ...

  4. Anna di Prussia e Jülich-Cleves-Berg ( Königsberg, 3 luglio 1576 – Berlino, 30 agosto 1625) fu la figlia di Alberto Federico, duca di Prussia, e Maria Eleonora di Cleves e divenne la moglie di Giovanni Sigismondo, elettore di Brandeburgo . Il 30 ottobre 1594, Anna sposò l'elettore di Brandeburgo Giovanni Sigismondo .

  5. Guglielmo di Hengenbach in tedesco: Wilhelm (Jülich-Berg) (9 gennaio 1455 – Düsseldorf, 6 settembre 1511) è stato un nobile tedesco, fu Duca di Jülich e di Berg, e conte di Ravensberg, dal 1475 alla sua morte.

  6. Anna nacque il 28 giugno 1515 (e non, come approssimativamente riportato in passato, il 22 settembre) a Düsseldorf, come secondogenita di Giovanni III, duca di Jülich-Kleve-Berg, e della principessa Maria di Jülich-Berg. Dopo due anni di lutto per la morte prematura della terza moglie, Enrico VIII decise di risposarsi.

  7. Gerardo di Jülich-Berg. Gerardo di Hengenbach in tedesco: Gerhard (Jülich-Berg) ( 1416 circa – Castello di Lülsdorf, 18 agosto 1475) è stato un nobile tedesco, fu conte di Ravensberg, dal 1428, poi Duca di Jülich e di Berg, dal 1437 alla sua morte.

  1. Annuncio

    relativo a: Maria di Jülich-Berg