Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone, Duca di Brunswick-Grubenhagen, membro della Casa di Welf, ramo cadetto della Casa d'Este (1319 circa – Foggia, 1º dicembre 1398), figlio di Enrico II di Brunswick-Grubenhagen, duca di Brunswick-Lüneburg, e di Jutta del Brandeburgo, nel 1376 sposò in seconde nozze Giovanna I d'Angiò, regina di Napoli, divenendo così il suo quarto ed ultimo marito, senza però essere mai incoronato.

  2. Cristoforo di Württemberg. Cristoforo di Württemberg ( Bad Urach, 12 maggio 1515 – Stoccarda, 28 dicembre 1568) fu il quarto duca del Württemberg dal 1550 sino alla sua morte. Era figlio del duca Ulrico di Württemberg (1487 – 1550) e di Sabina di Baviera (1492 – 1564).

  3. Cristina di Sassonia Ernesto di Baviera-Monaco: Giovanni II di Baviera Caterina di Gorizia Alberto III di Baviera Elisabetta Visconti: Bernabò Visconti Beatrice Regina della Scala Elisabetta di Baviera Erich I di Braunschweig-Grubenhagen: Alberto I di Brunswick-Grubenhagen Agnese I di Brunswick-Lüneburg Anna di Braunschweig-Grubenhagen

  4. Ludovico Gonzaga e Enrichetta di Cléves, duchi di Nevers, litografia del XIX secolo. Sposò quindi il 4 marzo 1565 Enrichetta di Cléves, erede della casata di Nevers e Rethel, [1] divenendo così, jure uxoris, duca di Nevers e conte di Rethel, [3] titolo poi elevato anch'esso al rango ducale da Enrico III, nel 1581.

  5. Erich I di Braunschweig-Grubenhagen ( 1383 circa – 28 maggio 1427) è stato un nobile tedesco; è stato duca di Brunswick-Lüneburg e principe Grubenhagen dal 1383 alla sua morte. Stemma dei Brunswick-Lüneburg.

  6. Anna di Holstein-Gottorp (Gottorp, 27 febbraio 1575 – 24 aprile 1625) ... Anna di Braunschweig-Grubenhagen Note. Voci correlate. Holstein-Gottorp; Frisia ...