Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto II di Brunswick-Lüneburg: Alberto I di Brunswick-Lüneburg Adelaide del Monferrato Magnus I di Brunswick-Wolfenbüttel Rixa di Werle Enrico I di Werle Rikissa Birgersdotter Magnus II di Brunswick-Wolfenbüttel Enrico I, Margravio di Brandeburgo-Stendal: Giovanni I, Margravio di Brandeburgo Jutta di Sassonia Sofia di Brandeburgo Agnese ...

  2. Magnus II (Duca di Brunswick-Wolfenbüttel) Vai alla navigazione Vai alla ricerca. Magno II; Fantasia ritratto dell'artista della New Age: Nascita: 1324:

  3. Magnus era il secondo figlio del duca Giovanni V di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie, Dorotea di Hohenzollern, figlia dell'elettore Federico II di Brandeburgo . Durante gli anni della vecchiaia del padre egli governò in sua vece lo stato, divenendo duca nel 1507. Il primo anno di regno fu pieno di conflitti con il principato arcivescovile di ...

  4. Caterina di Brunswick-Lüneburg; Caterina e il marito Federico I: Elettrice consorte di Sassonia; In carica: 6 gennaio 1423 – 4 gennaio 1428 Nascita: 1395: Morte: Grimma, 28 dicembre 1442: Luogo di sepoltura: Cattedrale di Meissen: Casa reale: Welfen: Padre: Enrico di Brunswick-Lüneburg: Madre: Sofia di Pomerania Consorte: Federico I di ...

  5. Agnes di Hohnstein-Heringen Sofia di Brunswick: Magnus I di Brunswick-Wolfenbüttel Sofia di Brandenburgo-Stendal Gerardo VI di Oldenburg Enrico II di Holstein-Rendsburg: Gerardo III di Holstein Sofia di Mecleburgo-Werle Gerardo VI di Holstein-Rendsburg Ingeborg di Meclemburgo-Schwerin: Alberto II di Meclemburgo Eufemia di Svezia Edvige di ...

  6. Augusto era il settimo figlio di Enrico III di Brunswick-Lüneburg. Dopo complessi negoziati e grazie all'intervento dell'imperatore Ferdinando II d'Asburgo, venne stabilito che egli avrebbe ereditato il principato di Wolfenbüttel, il cui ultimo reggente era morto nel 1634. A causa della guerra dei trent'anni, egli non si mosse dalla propria ...