Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Ernesto Augusto era il quinto figlio di Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar (1688 – 1748) e di Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth (1713 – 1747), sua seconda moglie, ma il maggiore dei due figli sopravvissuti. Suo padre, un tipico principe barocco amante dello splendore, si era spostato a Eisenach a causa della sua grande ...

  2. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar: Giovanni Federico I di Sassonia Sibilla di Jülich-Kleve-Berg Giovanni II di Sassonia-Weimar Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern: Federico III del Palatinato Maria di Brandeburgo-Kulmbach Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg Gioacchino Ernesto di Anhalt: Giovanni V di Anhalt-Zerbst Margherita di ...

  3. Famiglia d'origine. Suo padre era il duca Federico di Sassonia-Altenburg, figlio del duca Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen e della sua terza moglie, la duchessa Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar; sua madre era la duchessa Carlotta, figlia del granduca Carlo II di Meclemburgo-Strelitz e della prima moglie, la granduchessa Federica Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt.

  4. Ernesto II, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha ritratto da Frederick Richard nel 1848. Il 29 gennaio 1844, il padre di Ernesto morì a Gotha, uno dei territori che la famiglia aveva recentemente acquistato. Ernesto come conseguenza succedette ai ducati di Sassonia-Coburgo-Gotha col nome di Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  5. Giovanni Ernesto II (1662–1683) Guglielmo Ernesto (1683–1728) con. Giovanni Ernesto III (1683–1707) Ernesto Augusto I (1707–1748) Ernesto Augusto II (1748–1758) Carlo Augusto (1758–1809) Unito col Ducato di Sassonia-Eisenach per formare il Ducato di Sassonia-Weimar-Eisenach. Altri progetti

  6. Biografia. Maria era figlia del duca Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530-1573) e di sua moglie, la contessa Dorotea Susanna (1544-1592), figlia del principe elettore Federico III del Palatinato . Intrapresa la carriera ecclesiastica, alla morte della precedente badessa nel 1601 venne suggerita quale suo successore dall'influente ...

  7. Giovanni Federico era il figlio maggiore di Giovanni di Sassonia (1468 – 1532) e della sua prima moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin (1481 – 1503). Sua madre morì di parto quattordici giorni dopo la sua nascita. Fu educato da Georg Spalatin, che tenne in grande considerazione durante tutta la sua vita. Spalatin era un amico di Martin ...