Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (n. 1048 circa - m. 1078) di Oddone e della contessa Adelaide; sposò Agnese di Poitou, che gli diede due figlie; ebbe contese con il vescovo d'Asti e l'abbazia di S. Michele. Lo stato era governato in effetti dalla madre Adelaide; egli appare accanto ad essa, nei documenti, insieme con i fratelli Amedeo e Oddone. biografie in storia.

  2. Guglielmo. Ugo. Agnese e. Beatrice, di terzo letto. Guglielmo d'Aquitania, detto anche Guglielmo VI di Poitiers o Guido Goffredo di Guascogna ( 1025 – Chizé, 25 settembre 1086 ), fu duca di Guascogna dal 1052 alla sua morte e duca d'Aquitania e conte di Poitiers dal 1058 alla sua morte.

  3. Agnes Poitou.jpg 189 × 375; 41 KB. Codex Aureus.jpg 639 × 557; 163 KB. Codex Caesareus.jpg 656 × 800; 83 KB. Detail from Codex Caesareus Upsaliensis - Uppsala UB C93 fol. 3v showing Empress Agnes being crowned by Christ.jpg 949 × 1,945; 745 KB. Empress Agnes (cropped).jpg 224 × 330; 35 KB.

  4. 18 gen 2020 · In origine la forma Haghné era quella più diffusa, per poi essere ripresa dal latino e trasformata in Agnés, più simile al nome attuale italiano. Ma qual è per Agnese il significato del nome? Se consideriamo per Agnese l’etimologia della parola greca, il significato è quello di “casta”, “immacolata”, “pura”.

  5. Gentili utenti, ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Agnese di Poitou. Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.

  6. Agnes of Poitou ( c. 1025 – 14 December 1077) was the queen of Germany from 1043 and empress of the Holy Roman Empire from 1046 until 1056 as the wife of Emperor Henry III. From 1056 to 1061, she ruled the Holy Roman Empire as regent during the minority of their son Henry IV . After the death of her husband, she proved an inexperienced regent ...

  7. 12 mag 2024 · Enrico III di Franconia, detto il Nero ( 28 ottobre 1016 – Bodfeld , 5 ottobre 1056 ), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla sua morte, re d'Italia , re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte. Enrico III di Franconia era il figlio di Corrado II. Nel 1028 fu nominato co-re da suo padre e nominato ...