Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Napoli 1838 - Zurigo 1886) di Ferdinando II e della seconda moglie Maria Teresa d'Austria, fu il beniamino della madre, che venne dalla voce pubblica accusata di fomentare nel 1859 una congiura pugliese per elevarlo al trono al posto del fratellastro Francesco II. Nel 1861 riparò a Roma e sposò Matilde di Baviera, sorella della regina ...

  2. Renata De Lorenzo. Nacque a Vienna il 13 ag. 1752 da Maria Teresa d’Asburgo, imperatrice, e dall’imperatore Francesco Stefano I di Lorena. Alta, snella, mento leggermente prominente, intelligente, consapevole del proprio rango, ambiziosa, ebbe un’educazione raffinata, improntata a una rigida etichetta di corte.

  3. Maria Immacolata Clementina di Borbone-Due Sicilie ( Napoli, 14 aprile 1844 – Vienna, 18 febbraio 1899) era una principessa delle Due Sicilie, figlia di Ferdinando II di Borbone e della sua seconda moglie Maria Teresa d'Austria .

  4. Francesco I di Borbone ( Francesco Gennaro Giuseppe Saverio Giovanni Battista; Napoli, 19 agosto 1777 – Napoli, 8 novembre 1830) fu re del Regno delle Due Sicilie dal 1825 fino alla morte. Dal 1812 al 1814 fu reggente del Regno di Sicilia e dal 1815 fino al 1820 fu luogotenente del re nell'isola.

  5. 9 ott 2019 · File:Maria Teresa di Borbone-Napoli.jpg. From Wikimedia Commons, the free media repository. File. File history. File usage on Commons. File usage on other wikis. Metadata. Size of this preview: 408 × 599 pixels. Other resolutions: 163 × 240 pixels | 327 × 480 pixels | 698 × 1,024 pixels.

  6. Situato nella basilica di Santa Chiara in Napoli, nella cappella di destra più vicina all'altare. Vi sono sepolti tutti i sovrani borbonici delle Due Sicilie, due regine e diversi discendenti: Anna Maria di Sassonia Maria Clementina d'Asburgo-Lorena Maria Teresa d'Asburgo-Teschen Carlo Tito di Borbone-Napoli Ferdinando I delle Due Sicilie ...

  7. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Teresa d'Asburgo-Teschen Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Marìa Terèsa (regina delle Due Sicilie) , su sapere.it , De Agostini . Elvio Ciferri, MARIA TERESA di Asburgo Lorena, regina delle Due Sicilie , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 70, Istituto dell'Enciclopedia ...