Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Padre. Costantino II di Grecia. Madre. Anna Maria di Danimarca. Consorte. Nina Flohr. Religione. Ortodossia greca. Filippo di Grecia (in greco moderno Φίλιππος της Ελλάδας; Londra, 26 aprile 1986) è un principe greco, ultimogenito di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  2. Paolo di Grecia (in greco Παῦλος, Βασιλεὺς τῶν Ἑλλήνων?, Pávlos, Vasiléfs ton Ellínon; Atene, 14 dicembre 1901 – Atene, 6 marzo 1964) fu re degli Elleni, dal 1947 al 1964 .

  3. Wilhelm Ferdinand Adolf Georg, del ramo degli Schleswig-Holstein, nato a San Pietroburgo, aveva assunto il titolo di re Giorgio I di Grecia, che avrebbe mantenuto fino al 18 marzo 1913, giorno del suo assassinio a Salonicco. Storie dell'epoca.

  4. Ordine di Giorgio I. L' Ordine Reale di Giorgio I fu una decorazione del Regno di Grecia, dedicato al Re Giorgio I di Grecia. Esso venne rimpiazzato dal 1975 con l' Ordine d'Onore. L'ordine venne creato nel 1915 dal Re Costantino I di Grecia e veniva concesso a coloro che si erano distinti per la nazione greca.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Giorgio_IGiorgio I - Wikipedia

    Giorgio I – re di Gran Bretagna ed Irlanda dal 1714 al 1727. Giorgio I – re di Grecia dal 1863 al 1913. Giorgio I – langravio d'Assia-Darmstadt dal 1567 al 1596. Giorgio I – eletto alla carica di Principe di Seborga dal 1963 al 2009. Giorgio I di Alessandria – patriarca greco-ortodosso di Alessandria.

  6. 7 feb 2024 · Giorgio II e Paolo I di Grecia. Come anticipato, il successivo membro della famiglia reale greca a ricoprire il ruolo di re fu Giorgio II.Anche il suo regno, tuttavia, fu piuttosto tormentato. Il ...

  7. giorgio di grecia - Figlio (Tatòi 1890 - Atene 1947) di Costantino I, salì al trono (1922) in seguito all'abdicazione del padre, ma dovet...