Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Tirolo-Gorizia - olio su tela, 1 metà del secolo XVI. Margherita di Tirolo-Gorizia, detta Margherita Boccagrande o Boccalarga o Maultasch (1318 – Vienna, 3 ottobre 1369), fu

  2. Da Terlano, la Passeggiata Margarethe che ricorda Margherita di Tirolo-Gorizia, porta fino alle rovine di Castel Casanova. Apri la mappa. Vedi il video. Avviso: a causa di una frana avvenuta all'inizio di aprile, la Passeggiata Margarethe rimarrà chiusa per un periodo di almeno sei mesi per poter eseguire i lavori di messa in sicurezza del pendio.

  3. Gorizia (famiglia) I Gorizia, conosciuti anche come Mainardini, furono una dinastia che intrecciò il suo destino con l'omonima contea, nonché con il Tirolo ed il patriarcato di Aquileia, di cui essi detenevano l' avvocazia. Essi controllarono tra alterne fortune la contea di Gorizia fino al 1500, anno che vide la scomparsa di Leonardo, ultimo ...

  4. Mainardo III di Tirolo-Gorizia fu duca dell'Alta Baviera e conte del Tirolo dal 1361 al 1363. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Mainardo III di Tirolo-Gorizia .

  5. Margherita d'Asburgo (Vienna, 1346 – Brno, 14 gennaio 1366) ... Sposò nel 1359 Mainardo III di Tirolo-Gorizia; rimasta vedova il 13 gennaio 1363, ...

  6. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Margherita_di_Tirolo-GoriziaBiografia

    Margherita di Tirolo-Gorizia, detta Margherita Boccagrande o Boccalarga o Maultasch (Castel Tirolo, 1318 – Vienna, 3 ottobre 1369), fu l'ultima contessa del Tirolo (1335-1363) del casato di Gorizia.

  7. Alla morte dell'ultimo discendente maschio dei Tirolo, il potere passò nel 1335 alla nipote del conte Mainardo II, Margherita di Tirolo-Gorizia, nota come Margherita Boccalarga o Boccagrande (Maultasch). Nel 1363