Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › KotromanićKotromanić - Wikipedia

    Tra i membri della famiglia, va citata anche Elisabetta di Bosnia (1340–1387), figlia di Stefano II, che, come seconda moglie di Luigi I d'Ungheria, fu regina consorte di Ungheria e di Polonia e, in seguito, reggente del trono d'Ungheria. Note

  2. Elisabetta di Bosnia o Elizabeta Kotromanić, (1339/1340 - Novigrad al 16 gennaio 1387) Regina di Ungheria e Polonia, nonché reggente e tutore di sua figlia Maria I re Ungheria. Sommario 1 Biografia

  3. Elisabetta di Bosnia e Boemi · Mostra di più » Carlo III di Napoli. Fu il primo membro degli Angiò-Durazzo ad insediarsi sul trono di Napoli, riuscendo a spodestare la cugina Giovanna I nel 1381 e facendola assassinare l'anno successivo. Nuovo!!: Elisabetta di Bosnia e Carlo III di Napoli · Mostra di più » Chiesa cattolica

  4. Famiglia natale. Elisabetta aveva una sorella, Cunegonda, che sposò Ludovico VI il Romano.. Dopo la morte di Aldona, suo padre si sposò altre tre volte. Dalla seconda moglie, Adelaide d'Assia, non ebbe figli; il suo matrimonio non venne mai sciolto propriamente, ciò nonostante egli sposò segretamente la sua amante, Cristina, ma anch'essa non gli generò eredi.

  5. www.elisabettadimaggio.it › exhibitionselisabetta di maggio

    1 feb 2024 · Elisabetta Di Maggio, curated by Chiara Bertola Studio Barbieri Arte Contemporanea, Venezia . ... Bosnia-Herzegovina. 2000 . Tracce di un seminario, ...

  6. Anna. Barbara. Elisabetta. Elisabetta d'Asburgo, in polacco Elżbieta Rakuszanka ( Vienna, 1436 – Cracovia, 30 agosto 1505 ), era la moglie del re Casimiro IV di Polonia [1] e quindi Regina consorte di Polonia e Granduchessa consorte di Lituania .

  7. 9 set 2022 · Elisabetta II: donna protagonista della Storia, non solo testimone. In quasi 70 anni di regno, ma anche di più, se consideriamo il periodo in cui fu, giovanissima, braccio destro del padre Re Giorgio VI, Elisabetta II ha vissuto momenti epocali per l’Europa e per il mondo.