Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il serpente a sonagli si chiama Crotalo adamantino occidentale (Crotalus atrox). È il più conosciuto tra i serpenti a sonagli ed è anche uno dei più diffusi tra i crotali. Appartiene alla famiglia delle Viperidae e vive nel Nordamerica. È simile ad altre specie di crotali come il crotalus horridus e il crotalus viridis.

  2. 4 ott 2018 · Il serpente a sonagli si trova solo in America, ossia in California, Arizona, Messico, Texas, Oklahoma, Arkansas. Tale animale provoca il numero più alto di morti dovuti a morsi di serpente .

  3. Il Crotalo Adamantino Occidentale, meglio conosciuto come “serpente a sonagli”, è rettile della specie dei crotali, appartenente alla famiglia delle viperidi. Devono il loro nome alla particolare coda dotata di una sorta sonaglio che emette un caratteristico suono quando è spaventato o infastidito. I serpenti a sonagli sono originari del ...

  4. Il delegato Spanò. Manuale. Il berretto a sonagli è una commedia in due atti dello scrittore e autore teatrale italiano Luigi Pirandello. [1] Il titolo si riferisce al berretto portato dal buffone, simbolo dello scorno pubblico a cui viene sottoposto il protagonista Ciampa e, al tempo stesso, cruda metafora dell'impossibilità di mostrare il ...

  5. 20 mag 2024 · IL SERPENTE A SONAGLI trama cast recensione scheda del film di Raffaello Matarazzo con Vanna Pegna, Tino Bianchi, Nino Besozzi, Graziella Betti, Lilla Brignone, Mercedes Brignone, Ugo Ces trailer ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › CrotalusCrotalus - Wikipedia

    La maggior parte di questi serpenti è facilmente riconoscibile dal caratteristico sonaglio presente alla fine della coda, anche se alcune popolazioni isolane fanno eccezione a questa regola: C. catalinensis ha perso completamente il suo sonaglio, C. ruber lorenzoensis solitamente non ha il sonaglio, e sia C. r. lucasensis che C. molossus estebanensis tendono a non presentare il sonaglio.

  7. 4 set 2023 · Comprendere il serpente a sonagli di legno. Il serpente a sonagli del legno, noto anche come Crotalus horridus, è una creatura affascinante e spesso fraintesa. Originari degli Stati Uniti orientali, questi serpenti hanno catturato l'attenzione sia degli scienziati che degli appassionati di natura. Approfondiamo le caratteristiche fisiche e il ...