Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La riconquista del sud della Penisola, già governato dalla casata degli Angioini durante il XIII secolo, non comprendeva, nei progetti, anche la Sicilia.Quest'ultima circostanza depone a favore della tesi secondo la quale Carlo VIII non intendeva accrescere semplicemente i domini della sua casata, ambizione comune a molte case regnanti di area mitteleuropea o anglosassone, ma farne piuttosto ...

  2. Carlo XII ( Stoccolma, 17 giugno 1682 – Fredrikshald, 30 novembre 1718) fu re di Svezia dal 1697 al 1718.

  3. Ordine di Carlo XIII. Il Reale Ordine di Carlo XIII è un' onorificenza svedese istituita da re Carlo XIII di Svezia il 27 maggio 1811. Il Gran Maestro dell'Ordine è il Re di Svezia, attualmente re Carlo XVI Gustavo .

  4. Carlo VIII (re di Svezia e di Norvegia) re di Svezia e di Norvegia (1409-1470). Acquistò una notevole fama a partire dal 1434 per i suoi tentativi di svincolare la Svezia dall'unione con la Danimarca. Eletto re di Svezia nel 1448, fu nominato l'anno seguente anche re di Norvegia; dovette difendere il suo potere dalle mire di Cristiano I di ...

  5. 6 mag 2024 · Carlo XII. re di Svezia (Stoccolma 1682-Fredrikshald 1718). Figlio di Carlo XI e della principessa danese Ulrica Eleonora, ebbe una vastissima cultura, specie di strategia e di storia militare, e un'educazione molto rigida. Alla morte del padre (1697) era ancora molto giovane ma la sua maturità gli permise di salire subito al trono, evitando ...

  6. Campagna di Poltava. La campagna di Poltava indica una serie di battaglie combattute durante la spedizione militare di Carlo XII di Svezia contro i Russi guidati da Pietro il Grande, tra il 1707 e il 1709, durante la Grande guerra del nord. La campagna si concluse con la vittoria dell' esercito imperiale russo e questo ribaltò le sorti della ...

  7. Carlo XIII. Re di Svezia e di Norvegia (n. Stoccolma 1748-m. 1818). Secondo figlio del re Adolfo Federico, durante il regno del fratello Gustavo III tenne onorevolmente il comando della flotta nella guerra contro la Russia (1788-90). Salito al trono nel 1809, dovette adattarsi alla scelta, voluta dagli Stati del regno, di Bernadotte come suo ...