Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 ott 2021 · Mattìa (imperatore) d'Asburgo, imperatore (Vienna 1557-1619). Dopo la rivolta del 1576, assunse il governatorato dei Paesi Bassi (1577) su invito degli aristocratici e condusse una politica di collaborazione col principe di Orange, luogotenente degli Stati Generali. Riuscì a ristabilire la pace in Boemia, dopo la rivolta del 1606 causata ...

  2. mattia d asburgo - Terzo figlio (Vienna 1557 - ivi 1619) di Massimiliano d ' Asburgo , poi imperatore Massimiliano II, e di Maria ...

  3. Mattia d'Asburgo (in tedesco: Matthias, in ceco: Matyáš, in croato: Matija II, in ungherese: II. Mátyás, in polacco: Maciej, in rumeno: Matei, in russo: Матвей, in slovacco Matej; Vienna, 24 febbraio 1557 – Vienna, 20 maggio 1619) è stato re di Boemia e Ungheria col nome di Mattia II. Fu reggente del Sacro Romano Impero e ...

  4. Mattìa d'Asburgo imperatore Terzo figlio (Vienna 1557 - ivi 1619) di Massimiliano d'Asburgo, poi imperatore Massimiliano II, e di Maria d'Asburgo, figlia dell'imperatore Carlo V; fu educato a Madrid, mandatovi dal nonno Ferdinando [...] nel 1593 dal fratello Rodolfo II luogotenente dell'arciducato d'Austria, vi governò contro la resistenza della nobiltà protestante l'Ungheria, l'Austria, la ...

  5. Ferdinando I d'Asburgo) Ferdinando I d'Asburgo Hans Bocksberger il Vecchio , ritratto di Ferdinando I , XVI secolo. Vienna , Kunsthistorisches Museum . Imperatore Eletto dei Romani Stemma In carica 16 gennaio 1556 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo V Successore Massimiliano II Arciduca d'Austria In carica 28 aprile 1521 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo I Successore Massimiliano II ...

  6. Uomo di cultura e mecenate (a Praga ospitò fra gli altri Arcimboldo, Giovanni Keplero, Tycho Brahe), affidò il governo dell'Austria e dell'Ungheria dapprima al fratello Ernesto d'Asburgo e poi, dal 1593, all'altro fratello Mattia. Uno dei gesti più significativi del regno di Rodolfo II fu quello di trasferire la corte da Vienna a Praga nel 1583.

  7. Mattia Corvino, detto Mattia il Giusto (in ungherese Hunyadi Mátyás, in croato Matija Korvin, in romeno Matei o Matia Corvin, in slovacco Matej Korvín, in ceco Matyáš Korvín; Cluj-Napoca, 23 febbraio 1443 [1] – Vienna, 6 aprile 1490 ), è stato re d'Ungheria dal 1458 al 1490. Fu incoronato re di Boemia nel 1469 e governò Moravia ...