Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 lug 2015 · Prima di procedere effettivamente con l’analisi di questo marmo, dobbiamo scoprire chi ha voluto che questo lavoro venisse realizzato. Questo luogo di sepoltura è stato voluto da Alberto di Sassonia-Teschen per la morte di sua moglie, Maria Cristina; con questo immenso lavoro il regale voleva rendere omaggio al ricordo di sua moglie e a tutte le sue caratteristiche che l’hanno resa una ...

  2. Maria Elisabetta di Savoia era figlia del Principe di Carignano Carlo Emanuele di Savoia-Carignano, e della principessa consorte Maria Cristina di Sassonia, figlia del duca di Curlandia. Quattro mesi dopo la sua nascita, il 16 agosto, suo padre morì in un carcere della Repubblica francese.

  3. 21 mar 2022 · Lo stile del Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria di Antonio Canova. Canova si ispirò probabilmente alla Piramide di Caio Cestio o Piramide Cestia, di Roma della Fine del I sec a. C. la stessa forma si ritrova anche nelle tombe dei Chigi che si trovano all’interno di Santa Maria del Popolo, nella Cappella di Raffaello, sempre a Roma.

  4. Monumento a Maria Cristina (1798-1805): - Storia: Canova ottiene dal principe Alberto di Sassonia la commissione del monumento funebre dedicato alla moglie Maria Cristina per la Chiesa degli Agostiniani di Vienna - Fonti: la visione classica e quella cristiana si fondono: il corteo ricorda la virtù romana della pietas, invece la porta allude al mistero

  5. Cristina di Sassonia (Torgau, 25 dicembre 1461 – Odense, 8 dicembre 1521) fu principessa di Sassonia e regina consorte di Danimarca. Biografia ...

  6. Alice Tasso di Sassonia-Coburgo e Bragança (7 giugno 1936 - 27 agosto 2013), sposò Michele Formentini, conte di Tolmino e Biglia. Filippo Tasso di Sassonia-Coburgo e Bragança (3 gennaio 1939), sposò Anna Maria Duarte Nunes. Maria Cristina Tasso di Sassonia-Coburgo e Bragança (31 gennaio 1945), sposò Raimondo Dettori.

  7. MARIA CRISTINA di Savoia, regina delle Due Sicilie.– Nacque a Cagliari il 14 nov. 1812 da Vittorio Emanuele I, re di Sardegna, e da Maria Teresa d’Austria, esuli in Sardegna in seguito all’annessione del Piemonte alla Francia napoleonica.