Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto (26 giugno 1464-3 agosto 1513), arcivescovo di Magdeburgo e di Halberstadt; Adalberto III di Sassonia (8 maggio 1467-1 maggio 1484); Giovanni (30 giugno 1468-16 agosto 1532); Margherita (4 agosto 1469-7 dicembre 1528), sposò Enrico di Brunswick-Lüneburg, con il quale ebbe sette figli; Wolfgang (1473-1478).

  2. E. Bernardo II di Brunswick-Lüneburg; Enrico di Brunswick-Lüneburg (1468-1532) Eric I di Brunswick-Lüneburg; Federico II di Brunswick-Lüneburg; Francesco Ottone di Brunswick-Lüneburg

  3. Nato a Hessen am Fallstein, Enrico Giulio era il figlio maggiore di Giulio di Brunswick-Lüneburg. Egli fu educato secondo i canoni dell'epoca, e divenne il primo rettore della neo-fondata Università di Helmstedt nel 1576. Quando aveva appena dodici anni, partecipava ai dibattiti teologici della facoltà e imparò il latino.

  4. Eric I di Brunswick-Lüneburg. Eric I di Brunswick-Lüneburg, detto "il Vecchio", in tedesco Erich I, der Ältere ( Neustadt am Rübenberge, 16 febbraio 1470 – Haguenau, 30 luglio 1540 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1495 e principe regnante di Calenberg -Gottinga.

  5. Elisabetta di Brunswick-Lüneburg; Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg; Enrico II di Brunswick-Grubenhagen; Enrico IV di Brunswick-Lüneburg; Enrico I di Brunswick-Lüneburg; Enrico V di Brunswick-Lüneburg; Enrico di Brunswick-Lüneburg; Enrico di Brunswick-Lüneburg (1468-1532) Enrico il Pacifico di Brunswick-Lüneburg; Eric II di Brunswick ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › 14681468 - Wikipedia

    30 giugno - Giovanni di Sassonia, principe († 1532) 12 luglio - Juan del Encina, poeta, drammaturgo e compositore spagnolo († 1529) 24 luglio - Caterina di Sassonia, nobile tedesca († 1524) 26 agosto - Bernardo de' Rossi, vescovo cattolico italiano († 1527) 15 settembre - Enrico di Brunswick-Lüneburg, nobile tedesco († 1532)

  7. Sposò, il 27 febbraio 1487 a Celle, Enrico I di Brunswick-Lüneburg (1468-1532). Le trattative per il matrimonio iniziarono nel 1469 quando il padre di Enrico, Ottone V, e lo zio di Margherita, Guglielmo, si allearono. Ebbero sette figli: Anna (1492); Elisabetta (1494-1572), sposò Carlo II duca di Gheldria, non ebbero figli;