Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Prussia e Jülich-Cleves-Berg ( Königsberg, 3 luglio 1576 – Berlino, 30 agosto 1625) fu la figlia di Alberto Federico, duca di Prussia, e Maria Eleonora di Cleves e divenne la moglie di Giovanni Sigismondo, elettore di Brandeburgo . Il 30 ottobre 1594, Anna sposò l'elettore di Brandeburgo Giovanni Sigismondo .

  2. Anna Caterina di Brandeburgo (26 giugno 1575 – 8 aprile 1612) fu una principessa del Brandeburgo e regina consorte di Danimarca e Norvegia dal 1597 al 1612. Principato di Brandeburgo Hohenzollern

  3. Giorgio era il terzo degli otto figli di Federico I di Brandeburgo-Ansbach e di Sofia Jagellona, figlia di Casimiro IV di Polonia ed Elisabetta d'Asburgo. Attraverso la madre, era imparentato con la corte reale di Buda. Entrò a servizio dello zio Ladislao II di Boemia, vivendo presso la sua corte fino al 1506.

  4. Figlia del duca Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow e della principessa Anna di Brandeburgo, sposò l'11 marzo del 1566 Gotthard Kettler, primo duca di Curlandia. Di buona intelligenza ed educazione [2] , si ritiene che sia la prima donna la cui esistenza è storicamente documentata in Livonia .

  5. Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach. Regina consorte di Danimarca. Stemma. In carica. 12 settembre 1445 –. 5 gennaio 1448. (come consorte di Cristoforo III) 28 ottobre 1449 –. 21 maggio 1481.

  6. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Barbara di Hohenzollern ( 30 settembre 1422 [1] – Mantova, 7 novembre 1481) fu una nobile del Brandeburgo, nipote dell'imperatore Sigismondo e marchesa di Mantova dal 1444 al 1478. Divenne una delle donne più illuminate del suo tempo. Ritratto di Barbara di Brandeburgo.

  7. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Gioacchino II di Hohenzollern detto l'Ettore (in tedesco Joachim II. Hector o Hektor; Cölln, 13 gennaio 1505 – Berlino, 3 gennaio 1571) fu un principe elettore di Brandeburgo appartenente alla dinastia degli Hohenzollern .