Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 apr 2020 · Emanuele Filiberto ed Elena avevano avuto già due figli maschi, Amedeo e Aimone, e si racconta che Elena accarezzò la possibilità di spodestare i Savoia, vantando la discendenza maschile degli Aosta. Alla nascita di Umberto, nel 1904, queste ipotetiche elucubrazioni lasciarono la mente della dinamica Elena.

  2. Enrico d'Orléans ( Henri Robert Ferdinand Marie d'Orléans; Le Nouvion-en-Thiérache, 5 luglio 1908 – Chérisy, 19 giugno 1999 ), noto come Enrico VI di Francia, conte di Parigi, è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 1940 al 1999.

  3. Maria Isabella d'Orléans (Maria Isabel Francisca de Asis Antonia Luisa Fernanda Cristina Amelia Felipa Adelaide Josefa Elena Enriqueta Carolina Justina Rufina Gasparina Melchiora Balthasar Matea de Orléans y Borbón; Siviglia, 21 settembre 1848 – Villamanrique de la Condesa, 23 aprile 1919) fu infanta di Spagna e principessa d'Orléans per nascita e contessa di Parigi per matrimonio.

  4. File:Elena d'Orléans, duchessa d'Aosta.jpg. Dimensioni di questa anteprima: 330 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 132 × 240 pixel | 590 × 1 072 pixel. File originale ‎ (590 × 1 072 pixel, dimensione del file: 61 KB, tipo MIME: image/jpeg)

  5. D'Orleans Elena. Elena d'Orléans (Twickenham, 13 giugno 1871 – Castellammare di Stabia, 21 gennaio 1951), fu un membro della famiglia reale degli Orléans e per matrimonio divenne duchessa d'Aosta.

  6. Elena d'Orléans ( Twickenham, 13 giugno 1871 – Castellammare di Stabia, 21 gennaio 1951 ), fu un membro della famiglia reale degli Orléans per nascita e per matrimonio divenne duchessa d'Aosta.

  7. Il 20 gennaio 1951 alle ore 23.15 Elena d’Orléans muore a Castellammare di Stabia, colpita da una trombosi cerebrale. Secondo il suo volere, il funerale fu semplice, senza fiori, volle solo che sulla bara fosse posto il Tricolore con lo scudo sabaudo. Elena riposa nella Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte.