Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Igor Stravinskij biografia e composizioni. v Igor Stravinskij, uno dei massimi compositori russi del Novecento, nacque a Oranienbaum presso Pietroburgo nel 1882. Figlio di un famoso cantante (basso), cominciò lo studio del pianoforte a nove anni, poi avviato agli studi universitari di legge, intraprese piuttosto tardi gli studi musicali quando ...

    • 24 min
  2. Igor' Fëdorovič Stravinskij, anglicizzato e francesizzato in Igor Stravinsky (in russo: Игорь Фёдорович Стравинский?; Lomonosov, 17 giugno 1882 – New York, 6 aprile 1971), è stato un compositore e direttore d'orchestra russo naturalizzato francese nel 1934, poi divenuto statunitense nel 1945.

  3. www.sbhu.it › proposte-di-lettura › igor-stravinskijIgor Stravinskij - sbhu.it

    Igor Stravinskij. A 50 anni dalla morte. IgorFëdorovič Stravinskij (17 giugno 1882 - 6 aprile 1971) “Igor Stravinsky non si limita a voltare una pagina della storia della musica: la strappa”. (Bernard Deyries)

  4. Questa categoria contiene le 4 pagine indicate di seguito, su un totale di 4. La carriera di un libertino. Mavra. Oedipus Rex (Stravinskij) Le rossignol. Categorie: Composizioni di Igor' Fëdorovič Stravinskij. Opere liriche per compositore.

  5. 12 nov 2018 · Igor' Fëdorovič Stravinskij - Boulez conducts Stravinsky "Le Chant du Rossignol/Le Roi Des Etoils/Histoire du Soldat/Scherzo Fantastique" - Recensione. L'Arte come Dichiarazione d'Invenzione Pura Può apparire un'eresia, affermare di amare “Le Chant du Rossignol“ e “Le Roi des Etoils“, piuttosto...

  6. Igor Stravinskij frasi celebri. “Una vera tradizione non è la testimonianza di un passato concluso, ma una forza viva che anima e informa di sé il presente.”. — Igor Stravinskij. 3. “Per sua natura la musica non può spiegare niente: né delle emozioni, né dei punti di vista, né dei sentimenti, né dei fenomeni della natura.

  7. Il primo nucleo dell’Histoire è questo, e i Souvenirs sur Igor Stravinsky di Ramuz confermano la versione. Lo spettacolo doveva essere povero, portatile: «Un piccolo palco montato su una piattaforma – si legge nelle istruzioni alla prima rappresentazione di Losanna, il 28 settembre del ’18 -.