Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Irina Michajlovna Raevskaja (in russo Ирина Михайловна Раевская?; Carskoe Selo, 18 agosto 1892 – Sigmaringen, 22 gennaio 1955) è stata duchessa di Meclemburgo, come moglie di Giorgio, duca del Meclemburgo (in tedesco Georg Herzog zu Mecklenburg) capo del casato di Meclemburgo-Strelitz dal 1934 fino alla sua morte nel 1963.

  2. L'attuale capo di questa casata è Borwin, Duca di Meclemburgo (nato nel 1956). Suo nonno era il Conte Giorgio di Carlow, figlio morganatico del Duca Giorgio Alessandro (1859-1909). Il Conte Giorgio di Carlow fu adottato nel 1928 da suo zio, il Duca Carlo Michele, capo del Casato di Meclemburgo-Strelitz

  3. Maria Luisa di Meclemburgo-Schwerin (in tedesco: Herzogin Marie Luise Friederike Alexandrine Elisabeth Charlotte Catherine zu Mecklenburg-Schwerin; Ludwigslust, 31 marzo 1803 – Meiningen, 26 ottobre 1862) è stata una principessa di Meclemburgo-Schwerin e, dal 1848, una duchessa consorte di Sassonia-Altenburg .

  4. Nacque a Oranienbaum in Russia come conte Giorgio di Carlow e come figlio minore ed unico maschio del duca Giorgio Alessandro di Meclemburgo (1859 - 1909) e della moglie morganatica Natal'ja Fëdorovna Vonljarljarskaja, contessa di Carlow (1858 - 1921), figlia di Fyodor Ardalionovich Vonljarsky (1835-1903) e di sua moglie Mariya Fyodorovna Uvarova. 19 relazioni.

  5. Giorgio Alessandro di Meclemburgo-Strelitz Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 gen 2018 alle 16:57. Il testo è disponibile secondo ...

  6. Georg Alexander of Mecklenburg-Strelitz 1859 -1909.jpg 388 × 550; 97 KB. Georg Alexander of Mecklenburg-Strelitz with his wife and children.jpg 3,159 × 3,858; 6.18 MB. GeorgAleksMeklenburg.jpg 476 × 627; 72 KB. Grand Duchess Catherine Mikhailovna with her children.jpg 600 × 503; 90 KB. Mecklenburg-Karlovi.jpg 536 × 800; 148 KB.

  7. Alessandra di Grecia (in greco Αλεξάνδρα της Ελλάδας; Corfù, 18 agosto 1870 – Mosca, 18 settembre 1891) è stata una principessa greca . Nata principessa di Grecia e Danimarca [1], divenne granduchessa di Russia per matrimonio, con il nome di Aleksandra Georgievna (in russo Алекса́ндра Гео́ргиевна).