Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita d'Angiò. Margherita d'Angiò ( Pont-à-Mousson, 23 marzo 1430 – Dampierre-sur-Loire, 25 agosto 1482 [1]) fu regina consorte d'Inghilterra in quanto moglie di Enrico VI di Lancaster, dal 1445 al 1461 e poi ancora dal 1470 al 1471. Reclamò anche il diritto alla corona di Francia dal 1445 al 1453, ma senza risultato.

  2. Firma. Caterina II di Russia (in russo Екатери́на II Алексе́евна?, Ekaterina II Alekseevna; Stettino, 2 maggio 1729 – San Pietroburgo, 17 novembre 1796) conosciuta come Caterina la Grande, fu imperatrice di Russia dal 1762 alla morte. Fu uno dei più significativi esempi di dispotismo illuminato .

  3. 2 mar 2021 · Taxi Milano25 è la storia di zia Caterina, ossia Caterina Bellandi, la tassista di Firenze divenuta famosa nel corso degli ultimi venti anni per la sua attività di accompagnamento con corse gratuite ed assistenza, ai bimbi malati dell’Ospedale Meyer del capoluogo toscano.

  4. 1 lug 2017 · Figli: Elizabeth York (sposata Enrico VII); Maria di York; Cecilia di York; Edoardo V (uno dei Principi nella Torre, probabilmente morto all'età di 13-15 anni); Margherita di York (morta in tenera età); Riccardo, duca di York (uno dei Principi nella Torre, probabilmente morì all'età di 10 anni); Anna di York, contessa del Surrey; George Plantageneto (morto durante l'infanzia); Caterina di ...

  5. 21 gen 2020 · Aggiornato il 21 gennaio 2020. Nota per: consorte di Enrico V d'Inghilterra, madre di Enrico VI, nonna di Enrico VII il primo re Tudor , anche figlia di un re. Date: Date: 27 ottobre 1401 - 3 gennaio 1437. Conosciuta anche come: Caterina di Valois. Caterina di Valois, figlia del re Carlo VI di Francia e della sua consorte, Isabella di Baviera ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Casa_di_YorkCasa di York - Wikipedia

    La Casa di York fu uno dei due rami cadetti della dinastia dei Plantageneti . Il casato venne fondato da Edmondo Plantageneto, I duca di York e quintogenito di Edoardo III d'Inghilterra. Salì al trono quando il figlio minore di Edmondo, Riccardo Plantageneto, III conte di Cambridge, sposò la cugina Anna Mortimer (anch'essa discendente di ...

  7. Pierre de L'Estoile ) Caterina Maria Romula di Lorenzo de' Medici , nota semplicemente come Caterina de' Medici (Firenze , 13 aprile 1519 – Blois , 5 gennaio 1589), fu regina consorte di Francia , come moglie di Enrico II , dal 1547 al 1559 , reggente dal 1560 al 1563 . Nota come "la Regina madre" per aver generato tre sovrani di Francia (Francesco II , Carlo IX ed Enrico III), ebbe una ...