Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia di Giovanni III di Kleve, duca di Jülich-Kleve-Berg, e di Maria di Jülich e Berg. Dopo la morte della terza moglie Jane Seymour, a Enrico VIII d'Inghilterra venne proposto di sposare una principessa tedesca del casato di Cleves. Furono prese in considerazione Amalia e la sorella Anna.

  2. Luteranesimo. Sibilla di Jülich-Kleve-Berg più conosciuta come Sybille von Cleve ( Düsseldorf, 17 gennaio 1512 – Weimar, 21 febbraio 1554) fu una principessa del Ducato di Jülich-Kleve-Berg e per matrimonio principessa elettrice di Sassonia . Nata a Düsseldorf [1], era la figlia maggiore di Giovanni III della Casa di La Marck, duca di ...

  3. Nel 1815, dopo il Congresso di Vienna, il ducato divenne interamente parte delle province prussiane, divenendo la Provincia di Jülich-Kleve-Berg. Nel 1822 venne unito al Granducato del Basso Reno per formare la Provincia del Reno. Duchi di Jülich-Kleve-Berg. Giovanni 1521-1539 (Giovanni III di Kleve)

  4. Vescovo di Münster ( 1574 - 1585 ) Nato. 29 maggio 1562 a Kleve. Nominato vescovo. 5 aprile 1574 [1] Deceduto. 25 marzo 1609 (46 anni) Manuale. Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg ( Kleve, 29 maggio 1562 – 25 marzo 1609) fu duca di Jülich-Kleve-Berg dal 1592 al 1609 .

  5. Giovanni III divenne reggente dei ducati Uniti di Jülich-Kleve-Berg nel 1521, e signore di Ravensberg nel 1528. 25 relazioni.

  6. Media in category "John III, Duke of Cleves" The following 2 files are in this category, out of 2 total. Johann III von Kleve-Jülich-Berg.jpg 480 × 573; 55 KB

  7. Maria di Jülich-Berg nacque il 3 agosto 1491 da Guglielmo di Jülich-Berg e Sibilla di Hohenzollern [1] . Maria entrò in possesso dei possedimenti paterni, il Granducato di Berg, Jülich e Ravensberg, dopo la morte del padre nel 1511, allora era già sposata da due anni con Giovanni III di Kleve e le sue proprietà confluirono in quelle del ...