Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ott 2018 · Halloween - La notte delle streghe: compie 40 anni l'horror diretto nel 1978 da John Carpenter. In attesa del nuovo capitolo della serie, approvato dallo stesso regista, abbiamo rivisto il film ...

  2. di John Carpenter - Girato in venti giorni, costato due lire, HALLOWEEN è rimasto per anni in testa alle classifiche del film indipendente più redditizio. In campo horror ha creato un modello nonché un genere (il cosiddetto slasher) e ha consacrato il suo autore John Carpenter come uno dei più quotati registi horror di sempre. In realtà sono poche ed essenziali le qualità che hanno ...

  3. 20 mag 2024 · Halloween - La notte delle streghe è disponibile in streaming con la modalità acquisto su: Apple Itunes a 8,99€ per la versione SD, a 11,99€ per la versione HD, a 11,99€ per la versione HD+.

  4. Halloween - La Notte delle Streghe, diretto da John Carpenter è uno dei film più importanti del genere horror e probabilmente il più inquietante slasher movie (genere che dilagherà dopo il successo avuto da questa pellicola) di sempre. Realizzato in soli 20 giorni con un budget di 300.000 dollari (ne incasserà più di 50 milioni) è il ...

  5. Amazon.it - Compra halloween la notte delle streghe ad un prezzo stracciato; gli ordini selezionati potranno usufruire della spedizione gratuita. Vedi le recensioni e i dettagli di moltissimi Blu-ray e DVD nuovi e usati.

    • DVD
  6. Micheal, a soli 6 anni ammazza la sorella e viene internato ma dopo 15 anni fugge per recarsi al suo paese. E' il 31 Ottobre, e secondo l'antica tradizione americana è la notte in cui si esorcizzano le streghe, grazie a questa concomitanza Micheal può mietere altre vittime.

  7. 31 ott 2023 · Quando dunque giunge nelle sale Halloween – La notte delle streghe nessuno si aspetta che quel giovane autore di Carthage, poco più che trentenne e senza grandi fondi a sua disposizione, possa non solo sbancare il botteghino ma farlo altresì con un horror, all’epoca appannaggio in primis di George A. Romero e Tobe Hooper e comunque raramente con risultati rimarchevoli nelle sale.