Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo II di Prussia (Berlino, 25 settembre 1744 – Potsdam, 16 novembre 1797) fu il quarto re di Prussia e il penultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1786 al 1797. Per il suo stile di vita è ricordato come un re dongiovanni [1] e, a causa della sua mole, fu soprannominato dai prussiani der dicke Lüderjahn (il grassone buono a nulla).

  2. Gioacchino Alberto di Prussia. Guglielmo Federico Carlo Ernesto Gioacchino Alberto di Prussia (in tedesco Wilhelm Friedrich Karl Ernst Joachim Albrecht; Hannover, 27 settembre 1876 – Berlino, 24 ottobre 1939) è stato un compositore tedesco, membro della Casa di Hohenzollern. Era noto per comporre musica, in particolare valzer militari [1] .

  3. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luisa di Meclemburgo-Strelitz Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (EN) Opere di Luisa di Meclemburgo-Strelitz , su Open Library , Internet Archive . Luisa di Prussia, una regina contro Napoleone Bonaparte , su altezzareale.com . Predecessore Regina di Prussia Successore Federica Luisa d'Assia ...

  4. Anna di Prussia (1836-1918) Maria Anna Federica di Prussia ( Berlino, 17 maggio 1836 – Francoforte sul Meno, 12 giugno 1918) fu una principessa di Prussia e Langravia d'Assia-Kassel .

  5. Sofia di Prussia, ( tedesco: Sophie Dorothea Ulrike Alice) ( Potsdam, 14 giugno 1870 – Francoforte sul Meno, 13 gennaio 1932 ), nata principessa di Germania, fu regina di Grecia come consorte di Costantino I . Membro della Casa di Hohenzollern, Sofia ricevette un'educazione liberale e anglofila, sotto la supervisione di sua madre, Vittoria ...

  6. Guglielmo II. Figli. Principessa Luisa Margherita di Prussia (Luise Margarete Alexandra Viktoria Agnes; poi Duchessa di Connaught e Strathearn; Potsdam, 25 luglio 1860 – Westminster, 14 luglio 1917) è stata una principessa tedesca, e poi un membro della famiglia reale britannica, come moglie del Principe Arturo, Duca di Connaught e Strathearn.

  7. Federica dovette mantenere la sua famiglia con le sue proprie risorse dopo che suo cognato, Re Federico Guglielmo III di Prussia, rifiutò di ripristinare la sua pensione annuale come Principessa Vedova di Prussia. Il maggiore dei cognati di Federica e capo della famiglia, il Principe Guglielmo Cristiano Carlo di Solms-Braunfels, le consigliò ...