Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › maria-di-guisa_(Dizionario-diMaria-di-guisa - Treccani - Treccani

    Scopri la vita e le opere di Maria di Guisa, regina di Scozia e madre di Maria Stuarda, tra Francia, Inghilterra e Riforma protestante.

  2. Maria Stuarda ( AFI: /stuˈarda/; in inglese Mary Stuart; Linlithgow, 8 dicembre 1542 – Fotheringhay, 8 febbraio 1587) è stata regina di Scozia dal 14 dicembre 1542 al 24 luglio 1567, regina consorte di Francia dal 10 luglio 1559 al 5 dicembre 1560 e regina d'Inghilterra per i legittimisti inglesi dell'epoca che non riconoscevano Elisabetta ...

  3. Maria I (1675-1688) Modifica. Carlo di Guisa ( Joinville, 2 agosto 1571 – Cuna, 30 settembre 1640) fu quarto duca di Guisa dal 1588 alla morte. Era il figlio primogenito di Enrico, duca di Guisa e Caterina di Clèves .

  4. 2 nov 2020 · E’ una figura controversa quella di Mary Stuart, ma, se anche innocente di molte accuse, in molti persero la testa per molto meno. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine: Mary era nata l’8 dicembre 1542, figlia di Maria di Guisa e del re di Scozia Giacomo V Stuart. Giacomo era figlio di Margaret ...

  5. 20 giu 2015 · Mary Stuart – italianizzata in Maria Stuarda – fu regina di Scozia dal 1542 al 1567. La sua esistenza è caratterizzata da una serie di sfortunati eventi, momenti di grande potere e gioia alternati a situazioni drammatiche, omicidi ed inganni, amori ed intrighi di corte. È la storia di una donna che ha lottato per tutta la vita per ...

  6. 8 feb 2023 · I primi anni di Maria ed incoronazione In una Scozia ricca di problemi a causa delle guerre contro l’Inghilterra, Maria nacque nel 1542, figlia di Giacomo V e Maria di Guisa. Entrambi si trovavano alle prese con le guerre di religione, ovvero quelle tra cattolici e protestanti, i quali crescevano ogni giorno di più creando disordini nel paese.

  7. Maria Stuarda (che è il nome italianizzato di Mary Stuart) nasce l'8 dicembre del 1542 a Linlithgow, nel Lothian dell'ovest, figlia del re Giacomo V di Scozia e della duchessa francese Maria di Guisa, sua seconda moglie. Divenuta regina di Scozia a soli sei giorni di vita in seguito alla morte del padre (probabilmente a causa del colera), vede già il suo destino segnato quando è ancora...