Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ago 2020 · Edoardo III (re d'Inghilterra) re d'Inghilterra (Windsor 1312-Londra 1377). Figlio di Edoardo II, venne incoronato nel 1327, ma, durante la sua minore età, il Paese fu governato dalla madre Isabella e dal suo amante R. Mortimer. Nel 1328 Edoardo III sposò Filippa di Hainaut; due anni più tardi giustiziò Mortimer e confinò la madre nel ...

  2. Filippa di Hainaut. Filippa di Hainaut o Hainault ( Valenciennes, 24 giugno 1314 – Castello di Windsor, 15 agosto 1369) fu regina consorte di Edoardo III d'Inghilterra che le promise, nel 1326, che l'avrebbe sposata entro i successivi due anni [1] . Egli fu di parola, e i due si sposarono dapprima per procura, quando egli mandò il vescovo di ...

  3. Firma. Edoardo VIII del Regno Unito (nato Edward Albert Christian George Andrew Patrick David; Richmond upon Thames, 23 giugno 1894 – Parigi, 28 maggio 1972) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dello Stato libero d'Irlanda e degli altri domini britannici, oltreché imperatore d' India, dal 20 gennaio all'11 ...

  4. Le cause Cause dinastiche. Edoardo III d'Inghilterra (1312-1377) ebbe sei figli maschi; quattro di questi (anche a causa della politica matrimoniale del padre, che li fece sposare con figlie di ricche famiglie nobili, dando così vita a potenti casati tutti in grado di rivendicare la corona) concorsero con la loro discendenza a dare vita al conflitto.

  5. Edoardo VI d'Inghilterra. William Scrots, Ritratto di Edoardo VI d'Inghilterra (1550 circa), dipinto ad olio su tavola. Edoardo VI Tudor ( Hampton Court, 12 ottobre 1537 – Greenwich, 6 luglio 1553) è stato re d'Inghilterra dal 1547 fino alla sua morte.

  6. Edoardo III. Re d’Inghilterra (Windsor 1312-Sheen 1377). Figlio primogenito di Edoardo II e di Isabella di Francia, salì al trono in seguito all’abdicazione del padre (1327), e l’anno dopo sposò Filippa di Hainaut. Il Parlamento nominò un consiglio di reggenza presieduto dal tutore Enrico conte di Lancaster, ma la madre e il suo amante ...

  7. Questi subito si alleò con Edoardo III, per riaprire i porti inglesi al commercio fiammingo. Il re d'Inghilterra sbarcò ad Anversa nel 1338; poi visitò a Coblenza l'imperatore di Germania, Ludovico il Bavaro, che lo riconobbe come vero re di Francia. Due anni dopo, tra Edoardo III e i Fiamminghi fu stretto un patto di alleanza.