Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo II di Prussia (Berlino, 25 settembre 1744 – Potsdam, 16 novembre 1797) fu il quarto re di Prussia e il penultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1786 al 1797. Per il suo stile di vita è ricordato come un re dongiovanni [1] e, a causa della sua mole, fu soprannominato dai prussiani der dicke Lüderjahn (il grassone buono a nulla).

  2. Federico III succedette al padre sul trono d'Assia-Homburg alla morte di questi, nel 1708 e rimase in carica per quasi quarant'anni. Alla sua morte, avvenuta nel 1746, venne sepolto nella cripta del castello di Homburg. Essendo egli morto senza figli, la reggenza passò al nipote Federico IV, figlio di Casimiro Guglielmo, figlio a sua volta di ...

  3. Federico Guglielmo II, Principe di Nassau-Siegen ( Siegen, 11 novembre 1706 – Siegen, 2 marzo 1734 [1] ), fu l'ultimo Principe di Nassau-Siegen della linea calvinista. Era il figlio maggiore di Federico Guglielmo Adolfo (1680–1722) e di sua moglie, Elisabetta d'Assia-Homburg (1681–1707).

  4. Federico Guglielmo ha ricevuto numerosi premi in importanti concorsi di musica da camera e violino (Viotti, Lorenzi, Vittorio Veneto, Mozart, Parigi, Londra). Nel 1991 il 1° Premio ottenuto a soli 22 anni al Concorso di Musica da Camera Vittorio Gui di Firenze lancia la sua carriera a livello internazionale.

  5. Guglielmo Kettler; Ritratto di Guglielmo Kettler del 1615: Duca di Curlandia e Semigallia; Stemma: In carica: 1587 – 1596: Predecessore: Gottardo: Successore: ducato diviso: Duca di Curlandia; In carica: 1596 – 1616: Predecessore: sé stesso come duca di Curlandia e Semigallia: Successore: Federico Nascita: Mitau, 20 luglio 1574: Morte ...

  6. Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg 23. Maria d'Austria 1. Alessandro Kettler 12. Giovanni Sigismondo di Brandeburgo: 24. Gioacchino Federico di Brandeburgo 25. Caterina di Brandeburgo-Küstrin 6. Giorgio Guglielmo di Brandeburgo 13. Anna di Prussia: 26. Alberto Federico di Prussia (= 10) 27. Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg (= 11) 3.

  7. Gotthard I Kettler ( Anröchte, 2 febbraio 1517 – Jelgava, 17 maggio 1587) (a volte italianizzato in Gottardo) fu il 49º [1] e ultimo Gran Maestro dell' Ordine Livoniano in carica dal 1559 al 1561. Quando l'ordine venne messo sotto pressione dal governo di Ivan IV di Russia ("Ivan il Terribile") nel corso della guerra di Livonia ( 1558 ...