Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria d'Austria

Risultati di ricerca

  1. 5 dic 2015 · 18 agosto 1765. Maria Teresa e la sua monarchia sono da poco uscite da una lunga guerra che le hanno di nuovo viste sconfitte dalla Prussia e un nuovo dolore giunge a sconvolgere la vita dell’arciduchessa. Suo marito Francesco Stefano viene stroncato da un infarto. La sovrana non abbandona però il trono e permette a suo figlio Giuseppe, che ...

  2. Disambiguazione – "Maria Cristina d'Austria" rimanda qui. Se stai cercando la figlia dell'imperatrice Maria Teresa e duchessa di Sassonia-Teschen, vedi Maria Cristina d'Asburgo-Lorena (1742-1798). Maria Cristina d'Austria (Maria Christina Désirée Henriette Felicitas Rainiera; Brno, 21 luglio 1858 – Madrid, 6 febbraio 1929) è stata ...

  3. Maria Valeria Matilde Amelia d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria (in tedesco: Marie Valerie Mathilde Amalie von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich; Buda, 22 aprile 1868 – Vienna, 6 settembre 1924), nota semplicemente come Maria Valeria d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, terza femmina e ultimogenita dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe I e dell ...

  4. Ritratto di Maria Anna d'Austria. Ritratto di Maria Anna d'Austria è un dipinto di Diego Velázquez, a olio su tela (231x131 cm), quest'opera fu realizzata tra il 1652 ed il 1653. Oggi l'opera è conservata al Museo del Prado .

  5. Cattolicesimo. Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena ( Pest, 23 agosto 1836 – Spa, 19 settembre 1902) nata arciduchessa d' Austria, divenne regina dei Belgi come consorte di Leopoldo II del Belgio . Come sovrana, Maria Enrichetta non ricopre, secondo la costituzione belga, alcun ruolo politico, ma sostiene il re nei suoi ambiziosi progetti ...

  6. Adelaide Francesca Maria Raniera Elisabetta Clotilde d'Asburgo-Lorena ( Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) nata Arciduchessa d'Austria e Principessa d'Ungheria, divenne regina consorte di Sardegna in quanto moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia. Non divenne mai Regina d'Italia perché morì prima dell'incoronazione del marito.

  7. Maria Leopoldina d'Austria-Este. Maria Leopoldina d'Austria-Este ( Milano, 10 dicembre 1776 – Wasserburg am Inn, 23 giugno 1848) fu un'arciduchessa della casa d' Austria-Este per nascita, elettrice di Baviera, come moglie di Carlo Teodoro, e infine contessa d'Arco per matrimonio.

  1. Annuncio

    relativo a: Maria d'Austria