Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. All'inizio del 1314 il re Filippo il Bello fece arrestare le tre nuore: Margherita, Giovanna II di Borgogna (1294-1330, futura contessa di Borgogna e futura regina di Francia, in quanto moglie del secondogenito Filippo il Lungo) e la sorella di Giovanna, Bianca di Borgogna (1296-1326, futura regina di Francia, in quanto moglie del terzogenito Carlo Martello il Bello), con l'accusa di adulterio.

  2. FILIPPO l'Ardito, Duca di Borgogna. M. Di Fronzo. Figlio cadetto del re di Francia Giovanni II il Buono (1350-1364), della dinastia di Valois, F. nacque a Pontoise nel 1342 e morì a Hal, nel Brabante, nel 1404. Al ducato di Borgogna, ottenuto dal padre nel 1363, si aggiunsero poi la Franca Contea con le Fiandre e l'Artois, queste ultime ...

  3. Origine. Maria, secondo lo storico francese, Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era figlia di Filippo II, duca di Turenna, duca di Borgogna e conte consorte di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre e della moglie, Margherita III, contessa di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois ed erede del Ducato di Brabante e del Ducato di ...

  4. Filippo III di Borgogna, detto il Buono, riceve una copia delle Chroniques des Hainaut . Dimensioni: 14,8 x 19,7 cm. Data: 1448. Tecnica: Miniatura. Collocazione. Bibliothèque royale de Belgique @ Bruxelles. Autore. Rogier van der Weyden (Tournai 1399-1400 - Bruxelles 1464) Soggetti. Chaperon à turban Chaperon à turban Versione europea del ...

  5. Nonostante questo gli Asburgo continuarono ugualmente a fregiarsi del titolo di Duchi di Borgogna. Massimiliano I 1477-1482 (con sua moglie; reggente 1482-1494) Filippo IV, il Bello 1482-1506; Carlo II, ovvero Carlo V d'Asburgo 1506-1555; Filippo V, ovvero Filippo II di Spagna 1555-1598; Filippo VI, ovvero Filippo III di Spagna 1598-1621

  6. Antonio di Borgogna (1421-1504) Antonio di Borgogna detto il Gran Bastardo di Borgogna ( Lizy, 1421 – Calais, 4 maggio 1504) è stato uno dei figli illegittimi del duca Filippo III di Borgogna .

  7. Antonio, secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, era figlio del duca di Borgogna, Filippo II l'Ardito e dell'erede delle contee di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois, e pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita di Male, che, ancora secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, era figlia del Conte di Nevers (Luigi III), Conte di Rethel (Luigi III), Signore di ...