Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jay e Silent Bob - Ritorno a Hollywood: Regia di Kevin Smith. Con Joey Lauren Adams, Ben Affleck, Fred Armisen, Diedrich Bader. Jay e Silent Bob ritornano a Hollywood per fermare l'ipotesi di un reboot di "Bluntman e Chronic".

  2. 4 mag 2020 · Se Jay e Silent Bob – Ritorno a Hollywood ricalca nel plot e nelle linee essenziali il primo capitolo, operazione bene o male consentita e autogiustificata dalla natura stessa del reboot, il vero problema si annida nel fatto che nella sua re-mise en scene Kevin Smith non scarta nulla del primo film. O meglio, decide che tutto è salvabile e ...

  3. Quando Jay e Silent Bob scoprono che sono in corso le riprese di un reboot di "Bluntman e Chronic", partono subito per il ChronicCon a Hollywood per fermare la lavorazione. Lungo la strada, si imbattono nella vecchia fidanzata di Jay, Justice (Shannon Elizabeth) e Jay scopre di avere una figlia di cui ignorava l'esistenza -- la quale costringe Jay e Silent Bob, minacciandoli con un coltello ...

  4. Quando Jay e Silent Bob scoprono che sono in corso le riprese di un reboot di "Bluntman e Chronic", partono subito per il ChronicCon a Hollywood per fermare la lavorazione. Lungo la strada, si imbattono nella vecchia fidanzata di Jay, Justice (Shannon Elizabeth) e Jay scopre di avere una figlia di cui ignorava l'esistenza -- la quale costringe Jay e Silent Bob, minacciandoli con un coltello ...

  5. DOPPIAGGIO ITALIANO: MULTIMEDIA NETWORK SONORIZZAZIONE: STUDIO 1 DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: LORENZO DE ANGELIS ASSISTENTE AL DOPPIAGGIO: TERESA MARCUCCIO ALCUNE NOTE SUL FILM. Il film commedia, distribuito in Italia in home-video e streaming, è l'ottavo della serie iniziata con "Clerks - Commessi" (1994), "Generazione X" (1995), "In cerca di Amy" (1997), "Dogma" (1999), "Jay & Silent Bob...

  6. 22 ago 2012 · Il film nel 2019 ha avuto un sequel intitolato Jay e Silent Bob – Ritorno a Hollywood, anche in questo caso diretto da Kevin Smith. I protagonisti sono Jay e Silent Bob, che si può tradurre letteralmente con “Bob il silenzioso”, si chiama così perché non parla quasi mai. Silent Bob infatti apre bocca pochissime volte, e quando lo fa ...