Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola di Romania (Sinaia, 3 agosto 1903 – Madrid, 9 giugno 1978) è stato un principe rumeno, quarto figlio di Ferdinando I di Romania e Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha Indice 1 Biografia

  2. Carlo II re di Romania nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Primogenito (Sinaia 1893 - Estoril, Lisbona, 1953) di Ferdinando I e di Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha principi di Gran Bretagna. Dopo un precedente matrimonio morganatico, annullato per l'opposizione della corte, nel 1921 sposò Elena di Grecia da cui ebbe l'erede al ...

  3. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo I di Romania Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Edizione online del libro del 1899 di Carlo Reminiscenze del Re di Romania , su archive.org . Predecessore Re di Romania Successore Se stesso come principe di Romania 15 marzo 1881 - 10 ottobre 1914 Ferdinando I Predecessore Principe di ...

  4. Proclamazione del re Ferdinando I di Romania al popolo romeno, 28 agosto 1916) Nel 1916 , quando la Romania entrò in guerra al fianco dell' Intesa , uno dei suoi obiettivi principali era di riunire in un unico Stato i territori a maggioranza rumena posti sotto il dominio dell'Impero austro-ungarico e della Russia . Nel Trattato di Bucarest del 17 agosto 1916, vennero stipulati i termini per l ...

  5. Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo Marie Alexandra Victoria Saxe-Coburg and Gotha, Princess of Edinburgh) (Kent, 29 ottobre 1875 – Sinaia, 18 luglio 1938) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, duchessa di Sassonia, principessa di Edimburgo e chiamata famigliarmente Missy, divenne regina di Romania come consorte del re Ferdinando I di Romania (1865-1927

  6. Ferdinando I d'Asburgo) Ferdinando I d'Asburgo Hans Bocksberger il Vecchio , ritratto di Ferdinando I , XVI secolo. Vienna , Kunsthistorisches Museum . Imperatore Eletto dei Romani Stemma In carica 16 gennaio 1556 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo V Successore Massimiliano II Arciduca d'Austria In carica 28 aprile 1521 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo I Successore Massimiliano II ...

  7. 7 feb 2024 · Carlo I di Romania allo scoppio della Grande Guerra ebbe la brillante idea di affiancarsi agli Imperi Centrali. La morte forse lo colse impreparato nell’ottobre del 1914. Ferdinando salì al trono seduta stante e, sospinto neanche troppo gentilmente dalla moglie nata in Inghilterra, scombinò i piani del padre.