Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Ludovico di Holstein-Gottorp, in uniforme. Con l'aiuto del suo pronipote - poi l'erede al trono dell'impero russo - il Granduca Pietro Fedorovich - ricevette il 15 luglio 1744, dalla zarina Elisabetta , l'Ordine di S. Andrea e l'Ordine di Alexander Nevsky.

  2. RM2RRHHB8 – Donna sconosciuta, probabilmente Maria Elisabetta, 1678-1755, principessa di Holstein-Gottorp, XVIII secolo. RM RDAXNW – Il duca Federico III di Holstein-Gottorp (1597-1659) und Duchessa Marie Elisabeth (1610-1684).

  3. Giovanni Federico era figlio di Adolfo di Holstein-Gottorp e di Cristina d'Assia. Egli ebbe due figli. Federico e Cristina vennero legittimizzati nel 1621 dall'imperatore ed ammessi a portare il cognome ed i titoli di Holstein. L'amante di Giovanni Federico, madre dei suoi figli, fu Anna Dobbel, originaria di Bremervörde.

  4. Madre. Maria Elisabetta di Sassonia. Consorte di. Gustavo Adolfo, duca di Meclemburgo-Güstrow. Maddalena Sibilla di Holstein-Gottorp ( Castello di Gottorf, novembre 1631 – Güstrow, 22 settembre 1719) fu una nobile del ducato di Holstein-Gottorp e duchessa di Meclemburgo-Güstrow .

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Edvige Elisabetta Carlotta di Holstein-Gottorp ( Eutin, 22 marzo 1759 – Stoccolma, 20 giugno 1818) fu una principessa di Oldenburg e regina di Svezia e Norvegia. Edvige Elisabetta Carlotta di Holstein-Gottorp. Edvige Elisabetta Carlotta ritratta da Alexander Roslin nel 1774. Regina consorte di Svezia.

  6. Biografia. Nacque a Gottorp, figlio maggiore del duca Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp e della principessa Federica Amalia di Danimarca.. Il 12 maggio 1698 sposò la principessa Edvige Sofia di Svezia: durante i festeggiamenti per il matrimonio a Stoccolma, strinse amicizia con il re Carlo XII di Svezia, fratello della sposa, con il quale partecipò a feste e banchetti.

  7. Filippo era il figlio secondogenito del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp e di sua moglie Cristina d'Assia (1543-1604). Ereditò il trono paterno alla morte del fratello maggiore, succedendogli alla sola età di 17 anni, ma rimanendo comunque in carica per breve tempo.