Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt. Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt ( Berlino, 30 gennaio 1757 – Weimar, 14 febbraio 1830) è stata una principessa tedesca della Casata d'Assia-Darmstadt e, per matrimonio, granduchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach . Era figlia di Luigi IX, langravio di Assia-Darmstadt dal 1768 al 1790, e della prima moglie ...

  2. Federica Luisa d'Assia-Darmstadt. Federica Luisa d'Assia-Darmstadt ritratta da Anna Dorothea Therbusch nel 1775. Regina consorte di Prussia. Elettrice consorte di Brandeburgo. In carica. 17 agosto 1786 –. 16 novembre 1797. Predecessore. Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern.

  3. Il Langraviato d'Assia-Darmstadt (in tedesco: Landgrafschaft Hesse-Darmstadt) fu uno stato compreso nei territori della Confederazione germanica. L'Assia-Darmstadt, comprendente i territori dell'Assia esclusa l' Assia-Kassel da cui si separò nel XVI secolo , divenne un langraviato nel 1567 per poi ottenere il rango di granducato nel 1806 .

  4. Luigi I d'Assia ( Prenzlau, 14 giugno 1753 – Darmstadt, 6 aprile 1830) è stato langravio d' Assia-Darmstadt con il nome di Luigi X, e, successivamente, Granduca d' Assia e del Reno fino alla sua morte.

  5. 1. Maria Vittoria Hamilton 12. Carlo Luigi di Baden: 24. Carlo Federico di Baden 25. Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt 6. Carlo II di Baden 13. Amalia d'Assia-Darmstadt: 26. Luigi IX d'Assia-Darmstadt 27. Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld 3. Maria Amelia di Baden 14. Claude de Beauharnais, conte des Roches-Baritaud: 28.

  6. Biografia. Vittoria era la seconda figlia del granduca Federico I di Baden (1826-1907) e di Luisa di Prussia (1838-1923).I suoi nonni paterni erano il Granduca Leopoldo I di Baden (1791-1852) e la Granduchessa Sofia Guglielmina di Svezia (1801-1865), mentre quelli materni erano l'Imperatore Guglielmo I di Germania (1797-1888) e l'Imperatrice Augusta di Sassonia-Weimar.

  7. Maria d'Assia-Darmstadt. Morì di difterite all'età di quattro anni e fu sepolta assieme alla madre, che morì alcune settimane dopo della stessa malattia. Lei e la nonna materna, la regina Vittoria, condividevano lo stesso giorno di compleanno.