Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II di Navarra, detto il Malvagio (le Mauvais) (Castello di Évreux, 17 maggio 1332 – Pamplona, 1º gennaio 1387), fu conte d'Évreux, d'Angoulême e di Mortain dal 1344 e re di Navarra dal 1349 alla sua morte.

  2. Filippo di Navarra o Filippo di Évreux (Philippe in francese Filipe in basco, in portoghese e in galiziano, Felip in catalano, Felipe in aragonese, in spagnolo e in asturiano, Philip in inglese, Philipp in tedesco e Filip in fiammingo; 1336 – Vernon, 29 agosto 1363) principe di Navarra che fu conte di Longueville e, dal 1361, luogotenente generale dei possedimenti del re di Navarra in Francia

  3. Agnese di Navarra, oppure Agnese d'Évreux. Agnés in francese e in catalano, Inés in spagnolo, in aragonese, in basco, in asturiano e in galiziano, Inês in portoghese e Agnes in inglese, in fiammingo, e in tedesco. Agnes in latino ( 1334 [1] – castello di Estella, 4 febbraio 1396 [2] ), principessa di Navarra e contessina di Longueville e ...

  4. Giovanna di Francia o Giovanna di Valois, (in francese Jeanne; Châteauneuf-sur-Loire, 24 giugno 1343 – Évreux, 3 novembre 1373) è stata una principessa della casa reale francese, regina consorte di Navarra e contessa consorte d' Évreux dal 1352 alla sua morte. Re di Francia - Capetingi. Valois. Filippo VI (1328-1350)

  5. Luigi X, detto l'Attaccabrighe (le Hutin) (Parigi, 4 ottobre 1289 – Vincennes, 5 giugno 1316), membro della dinastia capetingia, era figlio di Filippo IV il Bello e Giovanna di Navarra. Fu re di Francia per circa un anno e mezzo tra il 1314 e il 1316 .

  6. Isabella, secondo la Chronique anonyme des rois de France, era figlia del re di Francia, Luigi IX il Santo e di Margherita di Provenza, che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della ...

  7. Figli. Bianca. Beatrice di Navarra Beatriz in basco, in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese, in galiziano e in tedesco, Beatriu in catalano, Beatrix in fiammingo, Béatrice in francese e Beatrice in inglese ( 1386 [1] – 1410) principessa di Navarra che fu contessa consorte de la Marche, dal 1406 alla sua morte.