Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Eleonora di Sassonia (Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia

  2. Maddalena Sibilla (2 settembre 1648 a Halle - 7 gennaio 1681 a Gotha), sposò il duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg; Giovanni Adolfo (2 novembre 1649 a Halle - 24 maggio 1697 a Weißenfels), duca di Sachsen-Weißenfels-Querfurt, sposò in prime nozze Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg e, alla morte di questa, Cristina Guglielmina ...

  3. Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, ritratta con in mano un ritratto del marito, il Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg. Venne data in sposa a Federico II, duca di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 1691, figlio di Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels.

  4. Egli era il quinto ma il maggiore dei figli sopravvissuti di Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels . Alla morte del padre, nel 1691, Federico II assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal momento che non era ancora maggiorenne, venne formata una salvaguardia costituita dagli zii, il Duca ...

  5. Maddalena Sibilla crebbe, insieme alle sue sorelle, nel Castello di Königsberg, divenendo una fervida protestante ed un'ammiratrice del sovrano svedese Gustavo Adolfo. Venne data in moglie al principe Elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia , che sposò a Torgau il 19 luglio 1607 [1] .

  6. Biografia. Era il figlio più giovane, unico superstite della prole, di Giovanni Giorgio II e di Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth.. Giovanni Giorgio succedette al padre come Elettore di Sassonia alla di lui morte, nel 1680; venne, inoltre, nominato Maresciallo del Sacro Romano Impero.

  7. Era figlia di Giorgio II d'Assia-Darmstadt e di Sofia Eleonora di Sassonia. Allevata dalla madre rigorosamente nel credo luterano, fu una principessa d'aspetto avvenente con sorprendenti capelli biondi, che avrebbe mantenuto sino a tarda età. Questo tratto fu da lei trasmesso a due delle figlie, Eleonora Maddalena e Dorotea Sofia, quest'ultima ...