Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piero il Gottoso (Piero di Cosimo de' Medici, 1416-1469) – figlio di Cosimo il Vecchio e padre di Lorenzo il Magnifico. Piero il Fatuo (Piero di Lorenzo de' Medici, 1472-1503) – figlio di Lorenzo il Magnifico e padre di Lorenzo Duca di Urbino. Piero de' Medici (o anche Pietro; Principe di Toscana, 1554-1604) – figlio di Cosimo I di Toscana.

  2. Autore. : Piero il Gottoso. Piero il Gottoso ( Firenze, 19 settembre 1416 o 19 settembre 1416 – Firenze, 2 dicembre 1469 o 2 dicembre 1469 ), noto anche come Piero I de' Medici, Piero di Cosimo de' Medici e Piero di Cosimo dei Medici, politico italiano. Voce enciclopedica su Wikipedia. Citazioni su Wikiquote.

  3. Piero di Cosimo de' Medici, detto il Gottoso, fu signore de facto di Firenze per cinque anni, dal 1464 al 1469. Piero era il figlio primogenito di Cosimo il Vecchio, pater patriae, e di Contessina de' Bardi, nonché il padre di Lorenzo il Magnifico e Giuliano de' Medici. Particolarmente debole di salute , Piero si dimostrò tuttavia, nei suoi cinque anni di governo, energico e risoluto nel ...

  4. Dopo la morte di Cosimo de’ Medici nel 1464, Piero il Gottoso proseguì a governare de facto Firenze, sebbene per soli cinque anni poiché morì nel 1469, tra il rammarico e il cordoglio dell’intera città. In questo periodo l'intellettualismo si accentuò ulteriormente e le commissioni per opere pubbliche diminuirono, mentre ebbero maggior ...

  5. 2 giorni fa · Nei cinque anni in cui Piero il Gottoso (qui trovate la storia) tenne il potere, la situazione non fu rosea.Una congiura capitanata da Luca Pitti e Diotisalvi Neroni fu organizzata contro il capo dei Medici, una condanna a morte a cui Piero riuscì a scampare grazie alle sue spie, alla fortuna e al figlio Lorenzo.

  6. Medici, Piero di Cosimo de’. Nato nel 1416, primogenito di Cosimo il Vecchio e di Contessina de’ Bardi, la figura di Piero è tradizionalmente schiacciata tra i due maggiori della famiglia: il padre, fondatore della fortuna politica della casata, e il figlio Lorenzo il Magnifico. Rimasto unico erede della potenza di Cosimo dopo la scomparsa ...

  7. Piero di Cosimo de’ Medici (born 1416—died Dec. 2, 1469) was the ruler of Florence for five years (1464–69), whose successes in war helped preserve the enormous prestige bequeathed by his father, Cosimo the Elder. Afflicted by gout (a hereditary ailment of the Medici), Piero was so badly crippled that he was often able to use only his tongue.