Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mar 2023 · Il legame con d'Annunzio. Nel 1881 Eleonora Duse aveva sposato Tebaldo Marchetti, un attore della sua compagnia.Dal loro matrimonio era nata una bambina, Enrichetta. Ma presto l’unione tra i due ...

  2. 22 apr 2024 · Età contemporanea. Dopo la morte a Pittsburgh a causa di una polmonite, il 21 aprile 1924, durante una tournée negli Stati Uniti, Eleonora Duse fu immediatamente celebrata come l’attrice italiana che aveva esteso l’orizzonte del teatro e ampliato i suoi confini, portando in scena una stile avvincente, una postura inedita e uno slancio ...

  3. 28 nov 2019 · (Eleonora Duse, lettera a Francesco d’Arcais del 4 agosto 1884). Eleonora Duse era chi interpretava sulla scena. Ecco perché divenne una delle più grandi attrici teatrali nel periodo a cavallo fra l’Otto e il Novecento. Ecco perché fu soprannominata la ‘Divina’ (prima da D’Annunzio, poi dal suo pubblico).

  4. Discendente da una famiglia d'attori girovaghi (v. duse ), fu battezzata in una parrocchia di Vigevano il 3 ottobre 1858. I suoi biografi raccontano che sua madre l'aveva data alla luce in un vagone di terza classe, viaggiando con la sua povera compagnia comica da un paese all'altro del Veneto.

  5. eleonora duse (Vigevano 1858 – Pittsburgh, Pennsylvania, 1924). Lavorò sopratutto per il teatro, imponendosi con un tipo di recitazione febbrile e di forte impatto emotivo e visivo, lontano dai consueti canoni recitativi dell’epoca, conquistando vasta fama e ammirazione.

  6. 3 ott 2021 · Eleonora Giulia Amalia Duse è stata un’attrice teatrale italiana nata a Vigevano il 3 ottobre 1858 e morta a Pittsburgh il 21 aprile 1924. Soprannominata la divina e ritenuta la più grande attrice teatrale della Belle Époque, Eleonora Duse è stata un “mito” del teatro italiano a cavallo tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento.

  7. Eleonora Duse. La sua recitazione, anche quella delle mani, è favolosamente fine, sensibile e trascinante; la sua meravigliosa voce è capace di ogni sfumatura e riesce ad essere commoventemente infantile o far gelare il sangue nelle vene. La sua presenza sul palcoscenico è serrata, flessibile e, in ogni istante, di grande effetto plastico.

  1. Ricerche correlate a "Eleonora Duse"

    freya stark
    isadora duncan
    gabriele d'annunzio
  1. Le persone cercano anche