Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 nov 2014 · Muore a Roma (dove era anche nato nel 1925), Pino Locchi, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano. La sua fama è dovuta principalmente al doppiaggio di Sean Connery e Roger Moore,...

  2. Era il 1962 quando uscì “Agente 007 - Licenza di uccidere” (titolo originale “Dr. No”), con un giovane e sconosciuto Sean Connery a dare vita ad un James Bond affascinante, seduttore, ma ligio al dovere e pronto ad uccidere qualunque nemico minacci il mondo; si sceglie il doppiatore Pino Locchi, per dare voce in italiano alla famosa frase: “Bond, James Bond”.

  3. Finita la guerra, insieme alla leggendaria CDC (Cooperativa Doppiatori Cinematografici) e in seguito alla ODI (Organizzazione Doppiatori Cinematografici), nasce la seconda generazione di doppiatori italiani con, tra gli altri, Giuseppe Rinaldi (Paul Newman), Pino Locchi (Sean Connery), Flaminia Jandolo (Brigitte Bardot) che diedero la propria voce ai divi del cinema americano ed europeo.

  4. 16 set 2018 · Intervista Rai del 1985 a due delle più celebri voci del cinema in Italia. Doppiatori, fra l'altro, di Bud Spencer e Terence Hill.Grazie alla pagina Facebook...

    • 17 min
    • 84,1K
    • Giacomo Mellone
  5. Pino Locchi, all'anagrafe Giuseppe Locchi (Roma, 10 novembre 1925 – Roma, 21 novembre 1994), è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano. È stato uno dei doppiatori più importanti della seconda metà del XX secolo, voce di Sean Connery, Tony Curtis, Roger Moore, Charles Bronson, Terence Hill, Sidney Poitier, Jean-Paul Belmondo, Giuliano Gemma, Maurizio Merli, Kabir ...

  6. movieplayer.it › personaggi › pino-locchi_66342Pino Locchi - Movieplayer.it

    Biografia di Pino Locchi. Nato il 10 Novembre 1925 a Roma, Italia e morto il 21 Novembre 1994 a Roma, Italia è un attore con 6 film nella sua filmografia.

  7. Sono appassionato di doppiaggio da anni e considero Pino Locchi il migliore doppiatore di sempre...scomparso troppo presto. I suoi eredi professionali sono indubbiamente bravi e capaci ma lui, e quegli della sua generazione, erano di un altro pianeta. …

  1. Ricerche correlate a "Pino Locchi"

    glauco onorato