Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sarah Bernhardt, nata Henriette Rosine Bernard, è stata una celebre attrice teatrale e cinematografica francese. Soprannominata La voix d'or e La divina, Sarah Bernhardt è considerata una delle più grandi attrici teatrali del XIX secolo.

  2. 16 ott 2023 · Nel marzo del 1923 moriva a Parigi Sarah Bernhardt, l’attrice più famosa della storia. La Divina Sarah fu una star mondiale capace di suscitare emozioni, ammirazione e spesso scandalo ovunque andasse.

  3. Sarah Bernhardt (French: [saʁa bɛʁnɑʁt]; born Henriette-Rosine Bernard; 22 October 1844 – 26 March 1923) was a French stage actress who starred in some of the most popular French plays of the late 19th and early 20th centuries, including La Dame aux Camélias by Alexandre Dumas fils, Ruy Blas by Victor Hugo, Fédora and La ...

  4. 4 feb 2019 · Henriette-Rosine ‘Sarah’ Bernhardt (Parigi 1844-1923) fu attrice dalla vita scandalosa, regista, proprietaria di un teatro, scultrice, pittrice, scrittrice e abile manager di se stessa (insieme ad Edward Jarrett ed Henry Abbey curò personalmente le campagne pubblicitarie che dovevano renderla popolare, come la diffusione della ...

  5. 26 gen 2024 · La storia di Sarah Bernhardt, unartista ineguagliabile, una donna che incantò il mondo con il suo talento e la sua straordinaria personalità, continua a brillare come una costellazione nella notte del teatro e dell’arte.

  6. 7 feb 2024 · Sarah Bernhardt, la donna che rivoluzionò il teatro moderno. Nello spazio di LetteralMente Donna raccontiamo la storia di una donna simbolo del teatro moderno. Donna che è stata una diva ed una star ancor prima che le moderne star esistessero, tutto grazie alle sue eccezionali interpretazioni.

  7. Attrice francese, nata a Parigi il 22 ottobre 1844 ed ivi morta il 21 marzo 1923. "Snella ed alta figura dalla biondissima chioma e dalla voce d'oro", la giovane allieva del Conservatorio parigino, non sostò a lungo nei primi gradini della carriera in quella Comédie Française ove esordì in Iphigenie e poi in Valérie nel 1862.