Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Niccolò Paganini
  2. Ascolta in streaming o scarica i brani sul tuo lettore MP3.

Risultati di ricerca

  1. Citazioni di Niccolò Paganini [modifica]. Ella dovrebbe comporre dei piccoli Duetti a due Violini, sullo stile di Viotti, e presentarli al sig. Ricordi, Editore in Milano, il quale li comprerà, dando al medesimo il privilegio di depositarne copia a Parigi, a Vienna ed a Londra, onde non gli vengano ristampati; e questi piacendo, potrà cavare un maggior partito con altri che potrà comporre.

  2. 17 lug 2018 · Il film. Il violinista del diavolo è un film biografico-musicale di genere drammatico che racconta le gesta, musicali e non solo, del celebre maestro Niccolò Paganini. La pellicola diretta da Bernard Rose, giunge nelle sale in data 27 febbraio 2014. Annovera un cast di tutto rispetto, tra cui l’attore protagonista Davide Garrett ed il co ...

  3. Niccolò Paganini. Některá data mohou pocházet z datové položky. Niccolò (nebo Nicolò) Paganini ( 27. října 1782 Janov – 27. května 1840 Nice) byl italský houslista, kytarista a hudební skladatel. Díky svému neobyčejnému hudebnímu talentu je mnohými považován za největšího houslového virtuosa, který kdy žil.

  4. Niccolò Paganini ( Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, 27 maggio 1840) è stato un violinista, violista, chitarrista e compositore italiano, fra i più importanti esponenti della musica romantica. Disambiguazione – "Paganini" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Paganini (disambigua). Niccolò Paganini.

  5. 27 ott 2022 · Niccolò Paganini nacque il 27 ottobre 1782 a Genova, in un edificio non più esistente in Via Gatta Mora 38, da Antonio Paganini e Teresa Bocciardo.All'età di sette anni fu iniziato dal padre, musicista dilettante e confezionatore di merci al porto, allo studio del mandolino, strumento molto popolare a Genova, seguito poi da quello del violino e della chitarra: il regime di studio imposto ...

  6. 27 set 2019 · Niccolò Paganini fu considerato morto a 6 anni. Considerato morto, a 6 anni, per un violento attacco di morbillo, avvolto nel sudario, durante il servizio funebre, Niccolò fece un piccolo movimento che fu notato e che gli permise di non venire sepolto prematuramente. Si parlò di miracolo. Il patto con il Diavolo

  7. Niccolò Paganini (1782-1840) ha lasciato un corpus di oltre 140 composizioni. Per scoprire il suo repertorio, la domanda è: da dove cominciare? Forse dalle sue composizioni principali e dalle opere più famose. Ma quali sono le opere più note o più importanti di Niccolò Paganini?

  1. Annuncio

    relativo a: Niccolò Paganini
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ascolta in streaming o scarica i brani sul tuo lettore MP3.