Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mr. Pierre Boulez is among the most notable musicians to have led the world of Western music after World War II. A man of versatile talent, he has demonstrated a high degree of stimulating creativity and influence in everything he has attempted, including composition, conducting, writing, and organizational operation, thereby helping to change the contemporary scene over several decades.

  2. Le tre sonate per pianoforte di Pierre Boulez sono considerate i suoi primi veri lavori per pianoforte, anche se preceduti dall'esperimento di una "Notazione" del 1945.La Sonata n. 1 è del 1946, la seconda del 1948 e la terza nasce tra il 1955 e il 1957 con ulteriori rielaborazioni almeno fino al 1963, anche se inizialmente furono pubblicati solo due dei suoi movimenti e un frammento di un altro.

  3. 6 gen 2016 · Pierre Boulez | Boulez Sans Boulez | Lorelt | 1995Recorded at Rosslyn Hill Chapel, London NW3, by Lontano.00:00 1. avant "l'artisanat furieux"01:41 II. comme...

    • 36 min
    • 215,2K
    • Celestialrailroad
  4. 5 gen 2016 · Pierre Boulez. Pierre Boulez (pron. IPA: /pjɛʁ.buˈlɛz/; Montbrison, 26 marzo 1925 – Baden Baden, 5 gennaio 2016) è stato un direttore d'orchestra, saggista e compositore francese di musica contemporanea.

  5. Pierre Boulez was one of the most radical composers of our time. Director Reiner Moritz, who worked closely with Boulez time and again through the years and ...

    • 58 min
    • 17,6K
    • wocomoMUSIC
  6. 18 gen 2016 · With the death of Pierre Boulez on 5 January, the classical music world has lost its greatest living musician. Born in 1925, Boulez came to prominence as a young man at a moment of revolutionary change in the history of Western art music. With Karlheinz Stockhausen, John Cage and Luciano Berio, among others, Boulez led the charge in the battle ...

  7. BOULEZ, Pierre Leonardo Pinzauti Compositore, direttore d'orchestra e saggista francese, nato a Montbrison, Loira, il 26 marzo 1925. Avviato dapprima agli studi scientifici, dopo aver per breve tempo frequentato il Politecnico, s'iscrisse al conservatorio di Parigi, dove compì gli studi di composizione nel 1943 con O. Messiaen, segnalandosi con un primo premio in armonia.