Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli Argonauti Apollonio RodioFelice BellottiApollonio Rodio - Gli Argonauti, Le Monnier, 1873.djvu. Gli Argonauti. Apollonio Rodio. Traduzione dal greco di Felice Bellotti (1873) III secolo a.C. Informazioni sulla fonte del testoCitazioni di questo testo. [p. frontespizio modifica]

  2. Giasone e gli Argonauti affrontano numerose avventure e sfide durante il loro viaggio verso la Colchide. Arrivati a destinazione, Giasone deve superare una serie di prove per dimostrare la sua dignità e ottenere il Vello d’Oro. Con l’aiuto di Medea, figlia di Eeta, Giasone riesce a superare le prove e a ottenere il Vello d’Oro.

  3. L’Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica “Gli Argonauti” sviluppa progetti a carattere formativo e crea performances in chiave comunicativo-spettacolare, iniziative culturali ed eventi di spettacolo in cui si vuole superare la dimensione strutturata degli sport tradizionali per esplorare nuove metodologie e linguaggi.

  4. Apollonio Rodio, Le Argonautiche , I, 1-4, traduzione di Guido Paduano) Le Argonautiche Titolo originale Τά Ἀργοναυτικά Frontespizio di un'edizione dell'opera in latino stampata nel 1572 a Basilea Autore Apollonio Rodio 1ª ed. originale III secolo a.C. 1ª ed. italiana 1791 - 1794 Editio princeps Firenze, Lorenzo Alopa , 1496 Genere poema epico Lingua originale greco antico ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › ArgonauticaArgonautica - Wikipedia

    Gli Argonautica, infine, rispetto al modello greco, vedono la presenza particolarmente accentuata di espedienti retorici, come avviene quando, in occasione dell'addio di Eracle alla spedizione, nel III libro, gli Argonauti pronunciano discorsi contrapposti sull'opportunità di continuare o meno l'impresa anche senza il più forte degli eroi.

  6. 23 ago 2021 · Quando gli Argonauti giunsero nella Misia, alcuni di essi, tra cui Eracle e il suo servo Ila, andarono in perlustrazione alla ricerca di cibo e acqua. Le ninfe, che abitavano il corso d’acqua da dove si stava rifornendo Ila, furono attratte dal suo bell’aspetto e lo attirarono nel fiume. Eracle udì le sue grida di aiuto e si mise a ...

  7. Attraverso mari ostili e incontri divini, Giasone guidò gli Argonauti verso la loro patria, ma il viaggio di ritorno fu tutt'altro che tranquillo . La giustizia divina e la vendetta di Medea. Medea, moglie di Giasone e maga, usò i suoi poteri soprannaturali per assicurare la caduta di Pelia e la restaurazione del trono. La fine del regno di Pelia