Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 gen 2021 · No, più semplicemente Gary Faulkner, ci Io, Dio e Bin Laden, è un uomo che vorrebbe essere grande (facendo qualcosa di grandioso) usando il cuore e il gesto. È palese che in lui coesiste una vena di (consapevole?) follia, tradotta alla perfezione da un Nicolas Cage che, barba lunga e capelli ancor più lunghi, conferma tutta la sua capacità versatile da grande attore, troppo spesso poco ...

  2. Io, Dio e Bin Laden. L'incredibile storia vera di Gary Faulkner, un ex-detenuto disoccupato, che, armato solamente di una spada comprata su un canale televisivo, si recò in Pakistan undici volte allo scopo di catturare Osama Bin Laden, spinto dalla convinzione che Dio in persona glielo avesse chiesto….

  3. 25 lug 2018 · Io, Dio e Bin Laden (2016), scheda completa del film di Larry Charles con Nicolas Cage, Russell Brand, Wendi McLendon-Covey: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • 92 min
  4. Io, Dio e Bin Laden - Trailer ufficiale ... Io, Dio e Bin Laden - Trailer ufficiale HD del film di Larry Charles con Nicolas Cage e Russell Brand, al cinema dal 30 maggio. Per ulteriori info: ...

    • 3 min
    • 6,6K
    • Ecodelcinema
  5. Ultimo aggiornamento della classifica degli streaming: 01:16:42, 30/05/2024. Io, Dio e Bin Laden è oggi al numero 2989 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. Il film è salito di 1924 posizioni nella classifica rispetto a ieri. In Italia, è più popolare di 1981: Indagine a New York ma meno popolare di White Men Can't Jump.

    • 89 min
  6. Io, Dio e Bin Laden è tratto da un’incredibile storia vera: quella di Gary Faulkner, statunitense che cercò, per ben […] Russell Brand: un ruolo “divino” in Io, Dio e Bin Laden Un nuovo e importante ruolo per la carriera di Russell Brand.

  7. Questo "Io, Dio e Bin Laden" tradisce qualsiasi aspettativa nello spettatore. Il film è un guazzabuglio di linguaggi e di scelte prese solo a metà, rimbalza tra il grottesco e l'assurdo senza lasciare nessun segno, né divertendo né tentando la via della satira tagliente.