Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’economia della truffa. Lo scandalo Enron, probabilmente il più grande della storia economica statunitense, sta ancora aspettando la sua conclusione: il processo al fondatore Kenneth Lay e all ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › EnronEnron - Wikipedia

    Enron. La Enron Corporation è stata una delle più grandi multinazionali statunitensi, operante nel campo dell' energia, e fallita nel 2001 . In seguito il nome è stato modificato in Enron Creditors Recovery Corp. (ECRC) dopo che la United States Bankruptcy Court approvò il piano di riorganizzazione aziendale. La missione della "nuova ...

  3. 30 apr 2024 · Ecco l'elenco completo di ogni premio vinto e le candidature di ENRON - L'ECONOMIA DELLA TRUFFA per Oscar. Alla fine troverai anche una statistica sintetica di tutti i premi e le nomination ricevute.

  4. Trailer del film Enron - L'economia della truffa (2005) regia di Alex Gibney, con John Beard (II), Jim Chanos, Carol Coale, Peter Coyote, Gray Davis, Joseph Dunn.

  5. Film documentario del 2005 tratto dal libro "The smartest guys in the room: the amazing rise and scandalous fall of enron" di Bethany Mclean e Peter Elkind.. Racconta la storia di Enron, la società protagonista di uno dei peggiori scandali finanziari di tutti i tempi, da quando nacque nel luglio del 1985 agli strascichi giudiziari delle sue più importanti personalità: Jeff Skilling e Ken Lay.

  6. TITOLO Enron – L’economia della truffa (Enron-The smartest Guys in the Room) REGIA Alex Gibney INTERPRETI John Beard, Jim Chanos, Carol Coale, Peter Coyote GENERE Documentario DURATA 109 min. - Colore PRODUZIONE USA - 2005 Nel gennaio del 2002 il Ministero della Giustizia degli USA conferma di aver avviato

  7. Le recensioni dei critici. Il dietro le quinte di uno dei più gravi scandali finanziari della storia, in cui dirigenti della 7a azienda più grande degli USA si intascarono oltre un miliardo di dollari mentre investitori e dipendenti persero tutto. Una storia di avarizia e orgoglio smisurato che preannunciò le crisi attuali.