Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roma 1938. Andrea e' un giovane illusionista che lavora in teatri di periferia e vive di espedienti al limite della legge. Per uno sgarro fatto alla polizia deve scappare ed accetta una scrittura in Albania al Grand Hotel Dajti, un albergo che prende il nome dalla omonima montagna alla spalle di Tirana.

  2. 77 – HOTEL DAJTI – UNA STORIA AL DI LA’ DEL MARE di Carmine Fornari con Francesco Giuffrida, Flavio Bucci, Piera Degli Esposti, Michele Venitucci (Italia 2000, col. 90’) Il film racconta la tragica vicenda di un giovane illusionista costretto – all’indomani dell’avvento del fascismo – a rifugiarsi in Albania dove si sposa.

  3. 4 apr 2002 · Anteprima a Tirana per Hotel Dajti di Carmine Fornari, presto in uscita nelle sale italiane. Il film apre una rassegna cinematografica di autori pugliesi dedicata all’Albania organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italia Cinema: in cartellone anche Albania blues di Nico Cirasola e Sangue vivo di Edoardo Winspeare.

  4. Hotel Dajti - Una Storia al di là del Mare (2000), di Carmine Fornari. Con Francesco Giuffrida, Flavio Bucci, Piera Degli Esposti, Michele Venitucci, Sarah Baumann, Michele Melega, Nicola Valenzano.

  5. 1938. Andrea is a young conjurer, who works in provincial theatres and lives on the periphery of the law. Because of a bad mistake with the police, he must run away. He accepts a contract in Albania at the Grand Hotel Dajti, a hotel that takes its name from the mountain behind Tirana. He meets an Albanian girl, Sara, with whom he gets married.

  6. Filmitalia: la banca dati ufficiale del cinema italiano contemporaneo

  7. A Roma, nel 1938, il giovane illusionista Andrea, ricercato dalla polizia, scappa e accetta una scrittura al Grand Hotel Dajti di Tirana. Qui conosce la coetanea albanese Sara, la sposa e fa spettacoli con lei. Nel 1944, rintracciato dalle forze dell'ordine, cerca di nuovo di scappare verso l'Italia.