Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mar 2017 · La mormora o Lithognathus mormyrus, pesce tipico di ambienti costieri sabbiosi e’ un pesce di grande interesse sia in cucina che come preda della pesca sportiva. La mormora e’ diffusa nell’Oceano Atlantico Orientale, in Mediterraneo, in Mar Nero e nel mare di Azov. Meno comune invece in Oceano Indiano e in Mar Rosso.

  2. QUELLA DI CUI SI MORMORA. Regia Curtis [gi? in Germania: Kurt] Bernhardt Anno di uscita 1946 titolo_originale: My Reputation. interpreti: ...

  3. Trailer del film Quella di cui si mormora (1946) regia di Curtis Bernhardt, con George Brent, Barbara Stanwyck, Warner Anderson, Lucile Watson, Eve Arden. Cinema {{provincia}} Accedi account_box Esci

  4. Poster, locandina italiana e locandine internazionali del film Quella di cui si mormora (1946) un film di Curtis Bernhardt con .

  5. La mormora rappresenta una delle prede più ambite dai pescatori da riva che si dedicano al Surfcasting o al Beach Ledgering. E’ un pesce molto affascinante, sia per il suo aspetto che per il suo modo di nuotare e ogni battuta di pesca ha sempre come obiettivo quello di portarne a casa qualche esemplare. Da giovane si sposta in branchi anche ...

  6. Quella di cui si mormora è un film del 1946 di produzione statunitense diretto da Curtis Bernhardt.

  7. 27 lug 2023 · La mormora è, suo malgrado, il pesce più insidiato a surfcasting leggero, vuoi per la bontà delle carni, vuoi per la sua massiccia presenza su gran parte dei nostri litorali. Abita e prolifica sulla sabbia ed ama le imboccature dei porti e le foci, che frequenta alla ricerca di anellidi, vermi e molluschi di cui si ciba.