Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo a Stoccolma al gala per le nozze di Vittoria di Svezia, tra Rosario Nadal ed Elena di Borbone-Spagna. Si sono sposati con rito civile a Sankt Moritz il 12 dicembre e con rito religioso il 23 ottobre 2021 nella Cattedrale metropolitana dell'Annunciazione di Atene. Vive a New York, dove lavora in veste di analista alla Ortelius Capital.

  2. Manuale. La guerra austro-prussiana (chiamata anche guerra delle sette settimane) fu combattuta nel 1866 dall' Impero d'Austria e i suoi alleati tedeschi, contro il Regno di Prussia, alcuni stati tedeschi minori e il Regno d'Italia. Le operazioni sul fronte meridionale tra Italia e Austria costituiscono la terza guerra d'indipendenza italiana ...

  3. Carlo Edoardo (1900-1918) Figli. Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Malta, 25 novembre 1876 – Amorbach, 2 marzo 1936) è stato un membro della famiglia reale britannica e nipote della regina Vittoria. Vittoria ebbe i titoli di granduchessa d' Assia e del Reno, dal 1894 al 1901, ed infine di granduchessa di Russia, con il nome di ...

  4. Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg. Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg ( Lubsko, 22 ottobre 1858 – Doorn, 11 aprile 1921) è stata l'ultima imperatrice tedesca e regina di Prussia, in quanto consorte di Guglielmo II di Germania .

  5. Soluzioni per la definizione «Celebre vittoria dei Prussiani sui Francesi» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba. L'imperatore Napoleone III capitolò di fronte alla superiorità dell'esercito prussiano guidato dal feldmaresciallo von Moltke.

  6. Nata a Londra il 21 novembre 1840, morta nel castello di Friedrichshof presso Cronberg il 5 agosto 1901. Figlia della regina Vittoria, ereditò dalla madre l'intelligenza e l'energia. Il 25 gennaio 1858 si sposò a Londra con il futuro imperatore Federico III di Germania, sul quale esercitò un forte ascendente.

  7. Oscar di Germania e Prussia (nome completo Oskar Karl Gustav Adolf Prinz von Preußen [1]) ( Potsdam, 27 luglio 1888 – Monaco di Baviera, 27 gennaio 1958 ), membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia [1] .