Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era l'ultima figlia del re di Prussia Federico III, imperatore tedesco, e di sua moglie, la principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, figlia della regina Vittoria del Regno Unito. Al momento della sua nascita, la sua testa era coperta da corti capelli, simili al muschio, da cui acquisì il soprannome di "Mossy".

  2. Eitel Federico di Germania e Prussia (nome completo Wilhelm Eitel-Friedrich Christian Karl Prinz von Preußen [1]; Potsdam, 7 luglio 1883 – Potsdam, 8 dicembre 1942) membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia [1] .

  3. La guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre franco-allemande o Guerre franco-prussienne) fu combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871 tra il Secondo Impero francese (e, dopo la caduta del regime, dalla terza Repubblica francese) e la Confederazione Tedesca del Nord (guidata dal Regno di Prussia ...

  4. Gioacchino di Germania e Prussia, il cui nome completo era Gioacchino Francesco Umberto (Berlino, 17 dicembre 1890 – Potsdam, 18 luglio 1920), fu un principe di Prussia. Indice 1 Biografia

  5. Valdemaro di Prussia (Berlino, 10 febbraio 1868 – Potsdam, 27 marzo 1879) è stato un principe prussiano. Il principe Valdemaro con le sorelle Sofia , Vittoria e Margherita nel giugno del 1878. Fu principe di Germania e membro del casato degli Hohenzollern .

  6. Oscar di Germania e Prussia (nome completo Oskar Karl Gustav Adolf Prinz von Preußen [1]) ( Potsdam, 27 luglio 1888 – Monaco di Baviera, 27 gennaio 1958 ), membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia [1] .

  7. Manuale. La guerra austro-prussiana (chiamata anche guerra delle sette settimane) fu combattuta nel 1866 dall' Impero d'Austria e i suoi alleati tedeschi, contro il Regno di Prussia, alcuni stati tedeschi minori e il Regno d'Italia. Le operazioni sul fronte meridionale tra Italia e Austria costituiscono la terza guerra d'indipendenza italiana ...