Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea Sofia era figlia del duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562-1602) e della sua prima moglie, la duchessa Sofia di Württemberg (1563-1590). Avviata per volere del padre alla carriera ecclesiastica, il 21 aprile 1618 venne nominata badessa dell' Abbazia di Quedlinburg e confermata tre settimane più tardi a questa carica dall ...

  2. Padre. Cristiano III di Danimarca. Madre. Dorotea di Sassonia-Lauenburg. Consorte di. Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg. Dorothea di Danimarca ( Kolding, 29 agosto 1546 – Winsen, 16 gennaio 1617) è stata una principessa danese e duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg .

  3. Dorotea era figlia di Giovanni l'Alchimista, e di sua moglie, Barbara di Sassonia-Wittenberg, nipote di Federico I e di Elisabetta di Baviera-Landshut. Aveva due sorelle: Barbara, che divenne marchesa di Mantova, ed Elisabetta, che divenne Duchessa di Pomerania. Dall'età di circa otto anni, visse a Bayreuth, dove suo padre era governatore.

  4. Alberto III, VIII duca di Sassonia: Federico II, VII principe elettore di Sassonia Margherita d'Austria Enrico IV, X duca di Sassonia Sidonia di Boemia: Giorgio, re di Boemia Cunegonda di Sternberg Augusto, XIII principe elettore di Sassonia Magnus II, VII duca di Meclemburgo-Schwerin: Enrico IV, V duca di Meclemburgo-Schwerin Dorotea di ...

  5. Figlia del duca Maurizio di Sassonia-Zeitz e di sua moglie, la principessa Dorotea Maria di Sassonia-Weimar, il 14 ottobre del 1679 sposò, nel castello di Moritzburg, il duca Cristiano II di Sassonia-Merseburg. Dopo la morte del marito, avvenuta nel 1694, divenne tutrice del figlio Maurizio Guglielmo di Sassonia-Merseburg, soprannonimato il ...

  6. Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz (Elster, 20 marzo 1691 – Kassel, 17 marzo 1743) fu una duchessa di Sassonia-Zeitz ed una langravia di Assia-Kassel come consorte di Guglielmo VIII d'Assia-Kassel

  7. Dorotea Sofia del Palatinato-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 5 luglio 1670 – Parma, 15 settembre 1748) nata contessa palatina di Neuburg, divenne principessa ereditaria di Parma e Piacenza in virtù del suo matrimonio con Odoardo Farnese. Dopo la morte di lui, si risposò con Francesco I Farnese e divenne duchessa di Parma e Piacenza .